Pubblichiamo il comunicato stampa giunto in redazione.
A fronte di un fatto di inaudita violenza che sta suscitando una reazione di sdegno, dolore e viva preoccupazione nella comunità cittadina, i consiglieri comunali sondriesi dei gruppi Sondrio per Sondrio e Forza Italia, insieme ai componenti dell’Associazione “Sondrio per Sondrio” e del comitato cittadino di Forza Italia esprimono massima vicinanza alla vittima dell’aggressione, inedita nella sua brutalità, un sentito ringraziamento alle Forze dell’ordine per il tempestivo intervento ed il più pieno sostegno alla loro opera di prevenzione e repressione.
Fatti come questo meritano risposte a più livelli. E’ chiaro come, a monte, una politica nazionale di gestione dell’immigrazione irregolare sempre più rigorosa aiuterà, a valle, le comunità locali, che sono prive di strumenti per contenere e gestire il fenomeno.
Vorremmo però concentrarci, nell’ambito delle nostre competenze, su alcune misure concrete che hanno una sfera di applicazione cittadina e che a nostro avviso sono meritevoli di venire raccolte.
Primo punto: l’annunciato ritorno del presidio di Polizia Ferroviaria presso la stazione di Sondrio durante le Olimpiadi, se da “episodico” diventasse stabile, come è già stato richiesto dal nostro Sindaco, potrebbe fungere da fondamentale elemento in duplice chiave di deterrenza e risposta rapida.
A fronte dell’aumento negli ultimi mesi di fatti di natura diversa (violenza alle persone, danneggiamenti e vandalismi, risse, rapine) ma che nell’insieme minano il senso di sicurezza dei nostri concittadini, riteniamo che tutti gli attori che governano il territorio debbano unire le forze per avere conferma che questo presidio sia fisso e che venga attivato prima dell’evento olimpico.
Secondo: la sicurezza va di pari passo e si rafforza con il decoro, la vivibilità e l’attrattività di una città. Rigenerare edifici e aree pubbliche riducendo i “vuoti urbani” e l’incuria toglie terreno al degrado e aumenta la sicurezza, percepita e reale.
Nelle linee programmatiche della nostra amministrazione comunale è inserita la riqualificazione della porzione nord e dei giardini di Piazzale Bertacchi.
L’intera vasta area cittadina che ruota intorno alla stazione ferroviaria e’ probabilmente quella in cui si annidano le maggiori criticità in tema di sicurezza e degrado, e purtroppo lo abbiamo visto anche in occasione di questo ultimo drammatico atto di violenza.
Intervenire su Piazzale Bertacchi ha molte valenze, tra cui quella di contribuire a rispondere alle legittime aspettative dei nostri cittadini di potersi muovere in libertà e vivere a Sondrio senza paura: un’area pubblica rinnovata, ben illuminata, videosorvegliata, ben utilizzata, può diventare uno spazio più fruito e presidiato, e quindi uno spazio più sicuro.
I nostri gruppi stanno lavorando affinché questa riqualificazione diventi prioritaria nella programmazione comunale dei prossimi interventi da realizzare. Alcuni passi concreti sono stati fatti, in particolare con l’appostamento di alcune somme di bilancio da destinare ad uno studio di fattibilità complessivo.
Siamo convinti che valga la pena di proseguire con decisione su questo percorso, e ci adopereremo in tal senso.
I gruppi consiliari SONDRIO PER SONDRIO e FORZA ITALIA
Associazione “Sondrio per Sondrio”
Forza Italia – Comitato cittadino Sondrio
ASSESSORE: STRUMENTO STRATEGICO PER GUIDARE LA NOSTRA PROGRAMMAZIONE Regione Lombardia ha approvato la convenzione con la Fondazione Politecnico di Milano per la realizzazione del progetto di ricerca 'Scenari energetici per la Lombardia', finalizzato a sviluppare strumenti conoscitivi e analitici a supporto della pianificazione energetica regionale, in coerenza con gli obiettivi europei e nazionali di decarbonizzazione al 2030 e al 2050. Lo annuncia l’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche […]