Eventi

Morbegno in Cantina 2025 chiude col botto: record infranto e tutto esaurito

today13 Ottobre 2025 50

Sfondo
share close






Morbegno in Cantina Secondo WE 4

Un evento che piace, convince e conquista. L’edizione 2025 di Morbegno in Cantina, conclusa lo scorso weekend, ha superato ogni aspettativa: quasi 6.000 pass venduti, il dato più alto dal post Covid, con il tutto esaurito nel terzo weekend di apertura.

Merito di una formula ormai consolidata, basata sulla qualità dell’offerta enogastronomica, l’atmosfera unica delle cantine storiche e le novità introdotte quest’anno, che hanno fatto crescere l’interesse e l’appeal dell’evento. Migliaia di visitatori – in particolare giovani – hanno affollato pacificamente le vie della città, degustando vini valtellinesi e prodotti tipici, accompagnati da musica e intrattenimento diffuso.


Un successo che valorizza la città e il territorio

«Con questo evento Morbegno si conferma destinazione turistica e meta ideale per l’enogastronomia autunnale – commenta il sindaco Patrizio Del Nero –. Abbiamo vinto la sfida grazie al lavoro sinergico tra Comune, Consorzio Turistico, associazioni, sommelier, forze dell’ordine, commercianti e cittadini. Un grazie particolare a chi ha collaborato con passione e professionalità».

Soddisfazione anche da parte di Consorzio Turistico Porte di Valtellina. «Morbegno in Cantina è una manifestazione straordinaria – dichiara la presidente Viola Vanini –. Grazie al coinvolgimento di 27 associazioni e oltre 300 volontari, la città ha dimostrato una capacità di accoglienza unica. Non solo partecipazione, ma vera valorizzazione del brand Città Alpina di Morbegno».


I numeri del record

  • 6.000 pass venduti in tre weekend

  • 27 associazioni coinvolte

  • Oltre 300 volontari attivi

  • 4 itinerari tematici (Rosso, Bolle, Rock, Oro’26)

  • Migliaia di bottiglie di vino valtellinese degustate

  • Città invasa da visitatori da tutta la Lombardia e oltre


Le novità vincenti del 2025

L’edizione 2025 ha introdotto diverse novità molto apprezzate:

  • “Peccato a Palazzo”, tappa conclusiva del Giro Oro’26, che ha valorizzato Palazzo Malacrida;

  • Abbinamenti tra degustazioni e yoga, per un’esperienza sensoriale inedita;

  • Escursioni in e-bike tra le vigne valtellinesi;

  • Musica diffusa in città, che ha creato un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Gli itinerari “Rosso” e “Bolle” hanno registrato il sold out già nei giorni precedenti, mentre il nuovo Giro Rock ha conquistato per la sua proposta innovativa. L’Oro’26, dedicato alla vigilia olimpica, ha convinto per esclusività e qualità.


Un evento sostenuto dal territorio

Il successo di Morbegno in Cantina è reso possibile anche grazie al sostegno di importanti realtà locali:
Latteria Sociale Valtellina, La Fiorida, Autotorino, Cantina La Spia, Nera Vini e Ava Food.


Morbegno, capitale dell’autunno enogastronomico

Con questo record, Morbegno si conferma cuore pulsante dell’autunno valtellinese, una meta turistica autentica e accogliente, capace di unire vino, tradizione, cultura e divertimento in un’unica esperienza indimenticabile.

Un evento che cresce ogni anno e che rappresenta sempre di più un punto fermo nel calendario turistico e culturale della Valtellina.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Csv in tour: incontri con le associazioni delle province di Monza Brianza, Lecco e Sondrio

Eventi

Csv in tour: incontri con le associazioni delle province di Monza Brianza, Lecco e Sondrio

CSV Monza Lecco Sondrio parte per un tour nei territori di Monza Brianza, Lecco e Sondrio per incontrare da vicino le associazioni del Terzo Settore e i volontari e le volontarie che animano le nostre comunità.Un’occasione concreta per dialogare, confrontarsi e costruire insieme una rete più forte e consapevole. Un tour per informare, ascoltare e fare rete Durante gli incontri lo staff e i consiglieri del CSV presenteranno: i servizi […]

today13 Ottobre 2025 26