Cronaca

Sondrio, brutale aggressione a una donna: il SIULP esprime sdegno e ringrazia la Polizia per l’intervento esemplare

today13 Ottobre 2025 54

Sfondo
share close






logo siulp w512

Grave aggressione nei pressi della stazione di Sondrio. Il SIULP condanna il gesto, esprime solidarietà alla vittima e loda la prontezza della Questura. Appello per più agenti e mezzi per garantire la sicurezza.

Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (SIULP) – Segreteria Provinciale di Sondrio – esprime profondo sdegno e sincera vergogna per l’aggressione violenta avvenuta nei pressi della stazione ferroviaria di Sondrio ai danni di una donna, vittima innocente di un atto brutale, vile e intollerabile. L’autore del gesto, un cittadino extracomunitario, è stato immediatamente arrestato dagli operatori della Squadra Volante della Questura di Sondrio e si trova attualmente in stato di detenzione.

Nel manifestare piena solidarietà alla donna, che potrà contare sulla concreta vicinanza umana della Polizia di Stato, il SIULP rivolge un sentito e solenne elogio al personale della Questura di Sondrio che ancora una volta ha dimostrato altissimo senso del dovere, rapidità d’azione e professionalità esemplare. «GRAZIE, perché ancora non vi è stato detto», ha dichiarato Simone Pilat, Segretario Provinciale SIULP.

Il sindacato sottolinea le gravi carenze di personale e mezzi che da tempo affliggono la Questura di Sondrio. Nonostante l’impegno instancabile degli operatori, non è possibile garantire un controllo simultaneo e capillare dell’intero territorio urbano. «È necessario che alle parole seguano fatti concreti e che venga rafforzato realmente il numero di poliziotti in città e in provincia», ha ribadito Pilat.

Secondo i dati ufficiali del 2024, Sondrio è la sesta provincia più sicura d’Italia grazie a un controllo sistematico del territorio e alla tempestività delle operazioni repressive. Tutti i recenti episodi di criminalità – rapine, furti, risse, violenze di genere e spaccio – si sono conclusi con l’arresto dei responsabili. Un risultato che dimostra l’efficacia del sistema investigativo e operativo, nonostante le difficoltà quotidiane.

Il SIULP chiede alla cittadinanza fiducia e sostegno verso le donne e gli uomini che ogni giorno servono lo Stato con coraggio e umiltà, lontano dai riflettori, nella silenziosa ma enorme misura del loro dovere compiuto.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

LA NONA EDIZIONE DEL VAL BREGAGLIA TRAIL  CHIUDE IL WEEKEND DI EMOZIONI CHIAVENNASCHE TRA SPORT E NATURA  CON UNA TRIPLETTA KENIANA AL MASCHILE  E UNA TUTTA ITALIANA AL FEMMINILE

Eventi

LA NONA EDIZIONE DEL VAL BREGAGLIA TRAIL CHIUDE IL WEEKEND DI EMOZIONI CHIAVENNASCHE TRA SPORT E NATURA CON UNA TRIPLETTA KENIANA AL MASCHILE E UNA TUTTA ITALIANA AL FEMMINILE

Il fine settimana tra storia, natura e sport ai confini d’Italia e Svizzera si chiude incorando Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi vincitori del nono Val Bregaglia Trail. Secondo e terzo podio maschile ai keniani Abraham Ebenyo Ekwam e Kevin Kibet; Luca Merli è il primo italiano al traguardo in quarta posizione. Vivien Bonzi raddoppia e dopo il bronzo al KV Chiavenna Lagunc conquista il secondo posto; terza l’altoatesina Martina Falchetti. […]

today12 Ottobre 2025 40