Eventi

Tina Scopacasa protagonista alla Biblioteca Rajna

today13 Ottobre 2025 88

Sfondo
share close






Gruppo Incontro Scopacasa

Tina Scopacasa ha presentato il suo romanzo “La stanza delle attese”, edito da Augh Edizioni, durante l’ultimo incontro con l’autore organizzato dalla Biblioteca Rajna di Sondrio.

La serata, introdotta e moderata dall’assessore alla Cultura Marcella Fratta, ha accompagnato il pubblico alla scoperta di un romanzo intimo e intenso, in cui si intrecciano temi profondi, ricordi sospesi e il bisogno umano di appartenenza.


Un romanzo tra presente e passato

Pubblicato nel 2024, “La stanza delle attese” racconta la storia di Max, un trentenne milanese alla ricerca di emozioni e senso. La sua vita cambia quando soccorre Cristian, giovane contestatore rimasto ferito durante una manifestazione universitaria.

Max si finge amico e inizia a frequentare l’ospedale, trovando nella famiglia di Cristian quella dimensione affettiva che gli è sempre mancata. Nella “stanza delle attese”, spazio sospeso tra speranza e memoria, l’uomo si confronta con un passato irrisolto che riemerge con forza.


L’importanza dell’editing nella scrittura

Durante l’incontro, Tina Scopacasa ha sottolineato anche l’importanza del lavoro che precede l’uscita di un libro: l’editing. Ha raccontato come abbia curato personalmente ogni dettaglio del testo, lavorando su forma, sintassi, organizzazione narrativa e coerenza, fino alla versione definitiva.

“Il lavoro editoriale è una parte fondamentale del processo creativo — ha spiegato l’autrice — perché è lì che un libro prende davvero forma.”


Un firmacopie per incontrare i lettori

Il giorno successivo, alla Libreria Il Faro di via Trieste, Viviana Bittolo Bon ha ospitato un firmacopie dedicato all’autrice. L’iniziativa ha permesso ai lettori di confrontarsi direttamente con Tina Scopacasa, in un clima raccolto e appassionato.


Cultura e partecipazione: il commento dell’assessore

L’assessore Marcella Fratta ha evidenziato la qualità e la forza narrativa dell’opera:

«La presentazione del romanzo è stata molto interessante per i molteplici aspetti del processo narrativo analizzati. È un romanzo che ci parla della vita, della sua imprevedibilità e complessità, con uno straordinario focus sul cuore dell’uomo e sul bene che può generare. Ritengo che la valenza educativa sia notevole: potrebbe essere una lettura preziosa anche nelle scuole.»


Prossimo appuntamento con Lorenzo Gambetta

Il ciclo di incontri prosegue mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 18, con Lorenzo Gambetta e la presentazione del libro “Favoloso antiriciclaggio – Breve e fantastica guida per il consumatore bancario”.

 Biblioteca Rajna – Sondrio
 Ore 18:00
 Ingresso libero







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Morbegno in Cantina 2025 chiude col botto: record infranto e tutto esaurito

Eventi

Morbegno in Cantina 2025 chiude col botto: record infranto e tutto esaurito

Un evento che piace, convince e conquista. L’edizione 2025 di Morbegno in Cantina, conclusa lo scorso weekend, ha superato ogni aspettativa: quasi 6.000 pass venduti, il dato più alto dal post Covid, con il tutto esaurito nel terzo weekend di apertura. Merito di una formula ormai consolidata, basata sulla qualità dell’offerta enogastronomica, l’atmosfera unica delle cantine storiche e le novità introdotte quest’anno, che hanno fatto crescere l’interesse e l’appeal dell’evento. […]

today13 Ottobre 2025 57 2