Eventi

Giro d’Italia in paramotore fa tappa a Teglio: spettacolare sorvolo della Valtellina

today14 Ottobre 2025 109

Sfondo
share close






IMG 4744

Data: 14 ottobre 2025
Luogo: Comune di Teglio (Sondrio)

Un cielo limpido e un territorio mozzafiato: il Giro d’Italia in paramotore ha fatto tappa oggi a Teglio, nel cuore della Valtellina, regalando immagini spettacolari delle Alpi Retiche. Protagonisti della giornata sei piloti spagnoli provenienti dai Pirenei, partiti per un’avventura aerea che attraversa alcune tra le montagne più suggestive d’Europa.

Un volo spettacolare sopra le Alpi Retiche

Dopo aver sorvolato nei giorni scorsi la Svizzera e il Lago di Como, il team ha decollato all’alba dalla località Valgella, a Tresenda di Teglio. Da qui, la rotta ha toccato i laghi alpini e le cime sul confine con la Svizzera, offrendo una vista privilegiata sul paesaggio valtellinese, per poi rientrare a fondovalle.

I piloti — tutti originari di San Firmino di Pamplona, celebre per la storica corsa dei tori — hanno espresso grande entusiasmo:

“Teglio e la Valtellina ci hanno conquistati con la loro bellezza naturale e l’accoglienza calorosa”.

Collaborazioni locali per un evento di turismo sportivo

Ad accogliere e supportare la squadra, i membri del Team Tei, storica realtà locale nata negli anni Ottanta e punto di riferimento per il parapendio e il deltaplano in Valtellina.

Fondamentale la collaborazione con Azienda Agricola Londoni di Tresenda, che ha messo a disposizione la propria area verde lungo il fiume Adda, garantendo decolli e atterraggi in sicurezza.

In segno di amicizia, anche alcuni piloti tellini si sono alzati in volo dai punti di decollo in quota, salutando dall’alto i colleghi iberici.

Turismo, natura e sport: la strategia di Teglio

“Per il nostro Comune è motivo di orgoglio essere stati scelti e visitati da questa vivace e determinata squadra spagnola — ha dichiarato Donatella Marcionni, assessore alla Cultura e al Turismo — anche perché lo spirito dell’iniziativa aderisce perfettamente ai nostri obiettivi di crescita e sviluppo per i prossimi anni”.

La carovana, composta da van e carrelli per il trasporto delle attrezzature, è stata ospitata dall’agricampeggio Bellero Green Factory, che ha permesso ai piloti di vivere un’esperienza immersiva nei valori autentici del territorio valtellinese.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Il Sesto Cerchio: a Sondrio parte la Cultural Olympiad 2026

Eventi

Il Sesto Cerchio: a Sondrio parte la Cultural Olympiad 2026

Parte ufficialmente a Sondrio “Il Sesto Cerchio”, il grande progetto artistico e culturale inserito nella Cultural Olympiad di Milano Cortina 2026. Un’iniziativa nata per costruire un ponte tra arte, sport e comunità, accompagnando la Valtellina nel percorso verso le Olimpiadi Invernali. Il primo appuntamento è fissato per domenica 19 ottobre alle ore 16.00 in Piazza Garibaldi con Go Wild For Life, performance partecipativa ideata e coreografata da Chiara Frigo. L’evento […]

today14 Ottobre 2025 56