Eventi

Israele, economia e silenzi europei: dibattito aperto a Ponte in Valtellina

today19 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close






5506f18e 456b 4fa8 85a0 67176ee973f4

La sezione valtellinese di AssoPacePalestina, in collaborazione con Circolo Culturale Il Forno, Associazione Mondo Altro, Associazione Teresita, Amnesty International e Banca Etica – GIT Valtellina, invita la cittadinanza a un incontro pubblico di approfondimento politico ed economico di grande attualità.

Data: Sabato 25 ottobre 2025 – ore 20:45

Luogo: Cineteatro Vittoria – Piazza della Vittoria 3, Ponte in Valtellina (SO)


Un incontro per capire l’intreccio economico tra Europa e Israele

Parafrasando Paolo Borsellino, che diceva «Segui i soldi e troverai la mafia», i relatori dell’incontro “Complicità a pagamento: perché l’Europa non sanziona Israele” seguiranno la pista del denaro per far emergere le interconnessioni tra l’economia europea e quella dello Stato di Israele.

L’evento vedrà la partecipazione di Francesca Bellini, redattrice di Altreconomia, in collegamento con Jasper Van Teeffelen, ricercatore del centro di ricerca indipendente olandese SOMO e autore dell’inchiesta pubblicata a luglio 2025.


Economia e geopolitica: perché l’Europa tace

Attraverso dati, inchieste e analisi economiche, i relatori spiegheranno:

  • perché l’Unione Europea continua a mantenere attivi accordi commerciali con Israele,

  • perché non sono state introdotte sanzioni, nonostante le evidenze di violazioni dei diritti umani,

  • e come il flusso di investimenti e scambi consolidi legami economici che hanno un impatto diretto sulla situazione a Gaza e nei Territori Occupati.

La discussione metterà in luce anche la mancata sospensione dell’Accordo di associazione Europa–Israele, nonostante le mobilitazioni di milioni di cittadine e cittadini europei.


Informazione, consapevolezza e mobilitazione

Questo incontro rappresenta un’occasione preziosa per comprendere la dimensione economica del conflitto e il ruolo politico dell’Europa. L’obiettivo è offrire al pubblico strumenti di consapevolezza e analisi critica per continuare a sostenere le mobilitazioni:

  • per la fine del genocidio in corso a Gaza,

  • per il riconoscimento dello Stato di Palestina,

  • per la riparazione delle ingiustizie subite dal popolo palestinese da oltre un secolo.


Ingresso libero e aperto a tutte e tutti

Luogo: Cineteatro Vittoria, Piazza della Vittoria 3 – Ponte in Valtellina
Data: Sabato 25 ottobre 2025 – ore 20:45

Vi aspettiamo numerose e numerosi per un momento di informazione e riflessione collettiva.

 Organizzato da: AssoPacePalestina Valtellina in collaborazione con associazioni e realtà del territorio impegnate per la giustizia e la pace.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Incidente sulla SS38 a Selvetta: traffico bloccato e due feriti

Cronaca

Incidente sulla SS38 a Selvetta: traffico bloccato e due feriti

Serata complicata lungo la Strada Statale 38 dello Stelvio, dove un incidente ha mandato in tilt la circolazione in entrambe le direzioni. Intorno alle 22:30 di venerdì, all’altezza della località Selvetta, due automobili si sono scontrate frontalmente, bloccando il traffico e provocando lunghe code per oltre un’ora. Nello schianto sono rimaste ferite due persone: una giovane di 20 anni e una donna di 51. Sul posto sono intervenuti gli operatori […]

today19 Ottobre 2025 995 1


Post simili

Cronaca

Morbegno, arrestato 20enne con oltre mezzo chilo di hashish: blitz dei Carabinieri

Nella mattinata di venerdì 18 ottobre 2025, i Carabinieri della Stazione di Morbegno hanno arrestato un 20enne residente nella bassa Valtellina per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati alla droga, è stato sottoposto a perquisizione personale e domiciliare su delega dell’Autorità […]

today18 Ottobre 2025 861