Ambiente e Territorio

ATPL Sondrio: confermato Giovanni Gianotti alla presidenza, focus su trasporto pubblico e Olimpiadi 2026

today23 Ottobre 2025 187 1

Sfondo
share close






download 1

L’assemblea dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (ATPL) del Bacino di Sondrio ha confermato oggi pomeriggio l’Ing. Giovanni Gianotti alla presidenza per il mandato 2025-2028, ribadendo continuità e fiducia da parte degli enti soci principali, Provincia e Comune di Sondrio.

Durante l’incontro, svoltosi alle ore 15:00 presso la Sala Giunta di Palazzo Muzio, sono stati affrontati temi strategici per il trasporto pubblico locale, tra cui la pianificazione dei servizi in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. La Vicepresidenza, lasciata libera dalla Dott.ssa Carla Paganella, sarà assegnata prossimamente all’interno del nuovo organo, che vede anche l’ingresso del sindaco di Buglio Antonio Cristian Azzalini e di Giordana Caelli, presidente della Comunità Montana Valtellina di Tirano.

L’assemblea ha inoltre illustrato i progetti di potenziamento del trasporto pubblico locale, con particolare attenzione al piano transfrontaliero Interreg ARC – Alta Rezia Connect, che punta a promuovere una mobilità alpina sostenibile, integrata e innovativa tra Italia e Svizzera.

Un impegno prioritario per il triennio 2025-2028 sarà la riqualificazione e messa in sicurezza delle fermate del trasporto pubblico locale, resa possibile grazie a un contributo straordinario di oltre 14 milioni di euro da Regione Lombardia, oltre alla prossima gara di affidamento dei servizi in scadenza nel 2026.

Il presidente Giovanni Gianotti ha commentato:
“Ringrazio il Presidente della Provincia Davide Menegola e il Sindaco Marco Scaramellini per la fiducia accordatami. È un onore proseguire questo percorso in un settore strategico per il nostro territorio. In questi anni abbiamo rafforzato la mobilità pubblica puntando su efficienza, sostenibilità e qualità dei servizi. Un ringraziamento speciale va anche ai consiglieri”.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Scuola. Il Comune di Morbegno alla Provincia: accelerare l’accorpamento dei due Istituti Comprensivi di Morbegno

Attualità

Scuola. Il Comune di Morbegno alla Provincia: accelerare l’accorpamento dei due Istituti Comprensivi di Morbegno

Pubblichiamo, qui di seguito, il testo della lettera inviata dal Comune di Morbegno a Presidente della Provincia, Provveditore agli Studi e Assessore Regionale agli Studi.   Richiesta di revisione della deliberazione provinciale e di accelerazione delle tempistiche relative alla proposta di accorpamento degli Istituti Comprensivi di Morbegno Egregio Presidente, a seguito del tavolo di lavoro mandamentale svoltosi nella giornata di ieri, nel corso del quale è stata espressa all’unanimità la […]

today23 Ottobre 2025 313