Attualità

Vininfesta 2025 alla Costiera dei Cech: trionfo dei vini di Buglio in Monte e Traona

today25 Ottobre 2025 127

Sfondo
share close






Vincitori IGT

Si è svolta oggi la XXI edizione di Vininfesta alla Costiera dei Cech, la tradizionale manifestazione enologica promossa dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, che celebra i migliori vini Doc e Igt della Bassa Valtellina.

L’evento, tra la chiesa di San Girolamo e il centro Polifunzionale di Buglio in Monte, ha visto la partecipazione di viticoltori hobbisti, tecnici e appassionati di vino, creando un’occasione unica per valorizzare la viticoltura locale e il paesaggio retico.


42 campioni analizzati e 10 vincitori

Per il concorso, sono stati raccolti e assaggiati 42 campioni di vino, rigorosamente anonimi. I migliori tre sono stati premiati nella categoria vini Doc, mentre cinque vini Igt hanno ricevuto riconoscimenti speciali.

  • Vini Doc premiati:

    1. Giorgio Perregrini – Buglio in Monte, località Villapinta

    2. Michele Poli – Buglio in Monte

    3. Ottorino Coppa – Ardenno, località Bedoia

  • Vini Igt premiati:

    1. Matteo e Giovanni De Pedrazzi – Traona, località Convento Vecchio

    2. Antonio Bonini – Traona, località Poiach

    3. Enzo e Gianpietro Manna – Traona, località Poiach

    4. Giordano Giumelli – Traona, località Poiach

    5. Cristian Motalli – Mantello, località al Ce’zz

Il vincitore assoluto Doc proviene da Buglio in Monte, mentre il primo classificato Igt è Matteo De Pedrazzi di Traona.


Eventi e approfondimenti tecnici

Prima delle premiazioni, i presenti hanno assistito alle relazioni di esperti del settore:

  • Daniele Lorusso (Università degli Studi di Milano) – vendemmie nella storia

  • Martino Salvetti (Fondazione Fojanini) – problematiche fitosanitarie

  • Mattia Franzina (Servizio Fitosanitario Regione Lombardia) – Popilia Japonica in provincia di Sondrio

I rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Buglio in Monte Cristian Azzalini, il presidente della Comunità Montana Maurizio Papini e il presidente della Fondazione Fojanini Fernando Baruffi, hanno ringraziato i viticoltori per la loro attività, fondamentale per manutenzione del territorio e prevenzione del dissesto idrogeologico.


Degustazioni, visite e pranzo

Dopo la premiazione, l’evento è proseguito con:

  • Pranzo a cura della Pro Loco di Buglio in Monte presso il Polifunzionale

  • Degustazione guidata dei vini vincitori nell’Oratorio

  • Visite alla Parrocchia e alle cantine locali

La manifestazione ha confermato ancora una volta l’importanza della viticoltura valtellinese, premiando la passione dei viticoltori hobbisti e promuovendo la conoscenza dei vini locali.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Coro Polifonico Siro Mauro a Tresivio: “Lux Aeterna” il 1° novembre

Attualità

Coro Polifonico Siro Mauro a Tresivio: “Lux Aeterna” il 1° novembre

Tresivio (SO), 1° novembre 2025 – In occasione della Solennità di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, il Coro Polifonico Siro Mauro invita il pubblico a un momento di profonda spiritualità con l’esecuzione di "Lux Aeterna". L’evento si terrà sabato 1° novembre alle ore 20:45 presso la suggestiva Chiesa Parrocchiale di Tresivio. Un percorso di musica, preghiera e meditazione Il concerto rappresenta un percorso di elevazione spirituale, dove il canto […]

today25 Ottobre 2025 25 1 2