Eventi

Valtellina Wine Trail 2025: oltre 5.000 partecipanti per la corsa tra i vigneti eroici dal 1° al 9 novembre

today27 Ottobre 2025

Sfondo
share close






Valtellina Wine Trail Conference Stampa 251027 P.Gale 002

Valtellina Wine Trail 2025: oltre 5.000 partecipanti per la corsa tra i vigneti eroici dal 1° al 9 novembre.

La Valtellina si prepara ad accogliere atleti provenienti da 43 nazioni per un evento che unisce sport, cultura, enogastronomia e turismo sostenibile.

Dal 1° al 9 novembre 2025 la valle sarà teatro di una delle manifestazioni di trail running più amate d’Europa: la Valtellina Wine Trail .

Con oltre 3.700 partecipanti già iscritti e più di 5.000 persone coinvolte grazie agli eventi collaterali, l’edizione 2025 si preannuncia da record, confermando la crescita costante di una manifestazione che in 12 anni è diventata un punto di riferimento internazionale.

L’appuntamento clou sarà sabato 8 novembre con tre percorsi spettacolari immersi nei vigneti terrazzati patrimonio UNESCO .

La gara regina da 42 km partirà da Tirano alle 9.45 con 1.006 atleti, la mezza maratona da 21 km prenderà il via da Chiuro alle 10.30 con 1.337 iscritti, mentre il percorso da 13 km vedrà la partecipazione di 1.330 runner e attraverserà cinque cantine con degustazioni di vini locali.

Tutti i percorsi si concluderanno nel cuore di Sondrio, dove l’area Expo accoglierà atleti e pubblico con stand dedicati al mondo del trail e alle eccellenze enogastronomiche valtellinesi.

Da Montagna in Valtellina partiranno inoltre 24 joelette, speciali carrozzelle che consentiranno la partecipazione anche di persone con disabilità.

La manifestazione è un vero e proprio festival diffuso: non solo sport, ma anche musica, gusto e cultura.

Sabato 1 novembre si terrà la cena inaugurale curata dall’Accademia del Pizzocchero e la serata anni ’90 Love Generation .

Domenica 2 novembre sarà la volta di “Sapori d’Italia”, evento gastronomico organizzato con gli istituti alberghieri di Sondrio, Catania, Catanzaro e Salerno.

Lunedì 3 novembre toccherà agli studenti con la Student’s Wine Trail alla Cantina La Gatta di Bianzone: 200 ragazzi in gara e 300 alla camminata guidata tra vigneti e tradizioni.

Sabato 8 novembre, durante le gare, gli atleti attraverseranno borghi storici, terrazzamenti e luoghi iconici come la torre “de li Beri Miri” a Teglio, Piazza Quadrio a Chiuro e Castel Grumello, animati da gruppi musicali dal vivo.

Domenica 9 novembre, la giornata finale sarà dedicata alle famiglie con la Family Wine Trail, organizzata in collaborazione con il Comune di Sondrio e inserita nel progetto “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia .

Il percorso passerà dalla suggestiva passerella sospesa delle Cassandre, accompagnato dalle note di un pianoforte a coda.

Gran finale con Cristina D’Avena e Vittorio Brumotti .

La Valtellina Wine Trail da anni promuove sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Nei ristori non saranno utilizzati bicchieri di plastica: ogni atleta riceverà un bicchiere riutilizzabile brandizzato per ridurre al minimo gli sprechi.

La manifestazione è anche un’occasione per valorizzare il territorio valtellinese e il suo patrimonio culturale, in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 .

L’evento è reso possibile grazie alla sinergia tra sponsor e istituzioni: Salumificio Rigamonti come main sponsor, Banca Popolare di Sondrio – Gruppo BPER, Consorzio Vini di Valtellina , Provincia di Sondrio , Regione Lombardia e gli 11 Comuni attraversati.

Parte dei proventi sarà destinata alla Piccola Opera di Traona per sostenere donne e bambini in difficoltà.

"La Valtellina Wine Trail è molto più di una gara: è un evento mondiale che racconta il nostro territorio attraverso sport, vino e cultura" Simone Bertini , Presidente VWT. "È un esempio di turismo sostenibile e orgoglio lombardo" Federica Picchi , Sottosegretario regionale Sport e Giovani. "Sondrio valorizza le sue eccellenze attraverso una manifestazione che unisce comunità e turismo" Marco Scaramellini , Sindaco di Sondrio. "La nostra identità è qui: nei terrazzamenti, nei vini, nella passione per la Valtellina" Claudio Palladi , AD Rigamonti.

Informazioni utili: Date: 1–9 novembre 2025 Luogo: Valtellina (SO), Lombardia – Italia Partecipanti: oltre 5.000 atleti da 43 nazioni Gare: 42 km – 21 km – 13 km + eventi collaterali Evento sostenibile







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Ski Area Valmalenco: approvato l’atto integrativo del Patto Territoriale per lo sviluppo turistico

Ambiente e Territorio

Ski Area Valmalenco: approvato l’atto integrativo del Patto Territoriale per lo sviluppo turistico

La Giunta regionale ha approvato la proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica Massimo Sertori per l’atto integrativo del Patto Territoriale per la valorizzazione della Ski Area Valmalenco. Il progetto coinvolge Regione Lombardia, i Comuni di Chiesa in Valmalenco, Caspoggio, Lanzada e la società F.A.B.. “Questo progetto rende più attrattiva e fruibile una parte importante della Valtellina — spiega Sertori — ed è strategico per […]

today27 Ottobre 2025 13