Eventi

Camminata in Rosa 2025: ogni passo è un atto d’amore per la vita

today28 Ottobre 2025 63

Sfondo
share close






29d0de0e f45b 4ace b01b 36fda4d43607

Un passo dopo l’altro, lungo il Sentiero Valtellina: così la Camminata in Rosa 2025, promossa da Associazione Amazzoni ODV, ha colorato di rosa la Media Valtellina trasformando una domenica d’autunno in una grande festa di movimento, sorrisi e consapevolezza. La nuova formula, con partenza da Sondalo e tappe con punti ristoro lungo tutto il percorso fino a Tirano, ha registrato un vero boom di presenze: oltre 200 persone tra camminatori e volontari hanno camminato insieme per un obiettivo comune, dimostrando quanto la prevenzione possa unire.

Fin dal mattino la Cittadella dello Sport di Sondalo si è riempita di sorrisi. Ogni partecipante ha ricevuto lo zainetto e la maglietta personalizzata “Amazzoni”, iniziando la giornata con una colazione al Bar Palasport. La presidente dell’Associazione, Giuseppina Osmetti, ha dato il benvenuto insieme agli assessori Luca Della Valle e Beatrice Arighi. A seguire, l’intervento delle giovani promesse del biathlon del Comitato FISI Alpi Centrali e del dott. Giulio Rossi dell’Ospedale Morelli di Sondalo ha ricordato a tutti l’importanza dell’attività fisica per la salute e il benessere quotidiano. Ad animare l’atmosfera c’era anche Taneda, la mascotte ufficiale dell’Olimpiadi Invernali 2026, portando allegria e orgoglio territoriale.

Passo dopo passo, il percorso si è trasformato in un cammino di amicizia e solidarietà. Dal ristoro di Grosotto alla pausa pranzo al Parco dell’Adda di Lovero, fino all’arrivo festoso in Piazza Cavour a Tirano, la Camminata in Rosa è stata un’esperienza condivisa, un gesto d’amore per la vita. Non è una gara, ma un invito a muoversi, a prendersi cura di sé, a ritagliarsi del tempo per il proprio benessere fisico ed emotivo. Ognuno ha camminato secondo il proprio ritmo, ma con un obiettivo comune: camminare insieme per la prevenzione.

L’arrivo in Piazza Cavour è stato accompagnato da musica, applausi e saluti istituzionali. Il sindaco Stefania Stoppani ha accolto i partecipanti, mentre la presidente Giuseppina Osmetti ha ringraziato pubblicamente tutti sottolineando che la forza di questa iniziativa sta nella sinergia tra comunità, enti e associazioni. «Oggi ogni passo è stato un passo verso un futuro più consapevole, unito e solidale» ha dichiarato, commossa.

L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione dei Comuni di Sondalo, Grosotto, Lovero e Tirano, alla partecipazione di APT Sondalo, Avis Sondalo, Gruppo Donatori Sangue Tirano, Aido Gruppo Intercomunale Tirano e Associazione Nordic Walking Valtellina, oltre al prezioso contributo degli sponsor privati.

Appuntamento al 2026, con lo stesso spirito e un messaggio ancora più forte: la prevenzione è la nostra forza. Segna la data, allaccia le scarpe e cammina con noi per una Valtellina sempre più rosa. Condividi la tua esperienza con l’hashtag #CamminataInRosa e continua a fare, un passo dopo l’altro, un atto d’amore per la vita.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Divieto di transito SP 27 Passo dello Stelvio per mezzi oltre 3,5 t — 3-13 novembre 2025

News

Divieto di transito SP 27 Passo dello Stelvio per mezzi oltre 3,5 t — 3-13 novembre 2025

Lavori sulla SP 27 “Passo dello Stelvio”: chiusura temporanea ai mezzi pesanti Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria al ponte sul torrente Solco, la Strada Provinciale 27 Passo dello Stelvio sarà soggetta a divieto temporaneo di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. Periodo di chiusura: dalle ore 8.00 di lunedì 3 novembre 2025 alle ore 18.00 di giovedì 13 novembre 2025 Località […]

today28 Ottobre 2025 20