Attualità

APF Valtellina protagonista alla Rigamonti Valtellina Wine Trail 2025

today30 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close






Wintrail21 9628

Studenti in prima linea tra tradizione, gusto e formazione

APF Valtellina sarà partner ufficiale della Rigamonti Valtellina Wine Trail 2025, l’evento che dal 1° al 9 novembre trasformerà la Valtellina in un grande palcoscenico internazionale dedicato a sport, cultura ed enogastronomia, con la partecipazione di oltre 3.700 atleti provenienti da 43 Paesi.

Da sempre impegnata nella valorizzazione delle eccellenze locali e nella formazione dei giovani, APF Valtellina parteciperà con un programma di iniziative che unisce tradizione, educazione e collaborazione tra scuole.


Gli studenti protagonisti delle giornate del gusto

Gli studenti delle sedi di Sondrio e Sondalo, insieme ai coetanei degli istituti partner
– l’Istituto “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento (SA), l’IPSSAT “R. Chinnici” di Nicolosi (CT) e l’Istituto “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme (CZ) – saranno protagonisti di tre giornate dedicate alla cucina italiana e ai sapori del territorio valtellinese.

Sabato 1° novembre – Pizzoccherata in Piazza Garibaldi

A partire dalle ore 19.00, nella tensostruttura di Piazza Garibaldi a Sondrio, gli studenti affiancheranno i maestri pizzoccherai dell’Accademia del Pizzocchero di Teglio nella preparazione del piatto simbolo della valle.
Un’occasione formativa unica per oltre 500 partecipanti, che permetterà ai ragazzi di esercitarsi nella manualità, nel lavoro di squadra e nella conoscenza delle tradizioni locali.

Domenica 2 novembre – “Sapori d’Italia: Scuole alberghiere a confronto”

Dalle ore 12.00, Piazza Garibaldi si trasformerà in un villaggio del gusto con un pranzo street food aperto al pubblico.
Gli studenti proporranno ricette tipiche regionali, dall’orzotto valtellinese ai piatti siciliani e calabresi, fino alle specialità del Cilento, per un viaggio tra sapori e culture gastronomiche italiane.
L’evento coinvolgerà oltre 400 persone, favorendo lo scambio e la collaborazione tra giovani cuochi da tutta Italia.


Cena Gourmet in Piazza Garibaldi con gli chef stellati

Lunedì 3 novembre sarà la volta della Cena Gourmet, curata da grandi nomi della ristorazione italiana.
Gli studenti di APF Valtellina lavoreranno al fianco di chef stellati come Enrico Derflingher, Gianni Tarabini, Roberto Tonola, Michele Talarico, Pietro Longhini e Davide Frigerio, contribuendo alla preparazione di un menù d’autore dedicato a 250 ospiti.
Le prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale: valtellinawinetrail.com/dinner.

Il menù prevede piatti ispirati alle eccellenze valtellinesi: Tartare di trota salmonata, Risotto Principe Carlo, Pasta e patate di montagna, Guancia di vitellone al nebbiolo e Nettare di mirtilli.


Ospitalità, formazione e territorio

Dal 31 ottobre e per tutta la durata della manifestazione, APF Valtellina accoglierà le scuole partner con un programma formativo e turistico che includerà visite del territorio, laboratori condivisi e attività esperienziali.

“Essere parte della Valtellina Wine Trail non è solo una collaborazione, ma un modo per contribuire alla crescita del territorio” – ha dichiarato Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina.
“La scuola deve aprirsi alla comunità e creare opportunità concrete che uniscano formazione, lavoro e cultura.”

Anche Simone Bertini, Presidente della Valtellina Wine Trail, ha espresso entusiasmo per la collaborazione:

“Coinvolgere i giovani è il modo migliore per ampliare il nostro programma. Dalla Pizzoccherata alla Cena Gourmet, sarà una settimana di condivisione e scoperta reciproca.”

Per Marco Cimino, Responsabile area progetti di APF Valtellina,

“Queste esperienze rappresentano un laboratorio di crescita, dove la teoria incontra la pratica e la passione diventa professione.”


Formazione e territorio: un legame che cresce

Con la partecipazione alla Rigamonti Valtellina Wine Trail 2025, APF Valtellina conferma la propria missione educativa e l’impegno nel formare giovani competenti e consapevoli, capaci di costruire ponti tra scuola, impresa e comunità.

Immagine: sito Valtellina Wine Trail.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Corte di Cassazione: depositate cinque proposte di legge popolari guidate da Roberto Castelli

News

Corte di Cassazione: depositate cinque proposte di legge popolari guidate da Roberto Castelli

Cinque proposte di legge di iniziativa popolare sono state ufficialmente depositate oggi in Corte di Cassazione da un gruppo di 20 firmatari guidati da Roberto Castelli, ex Guardasigilli e attuale Segretario Politico del Partito Popolare del Nord. Tra i promotori figurano nomi di rilievo del panorama politico del Nord Italia, come Domenico Comino, ex Ministro e Responsabile del Piemonte, gli ex Deputati Giulio Arrighini (Presidente dell’Assemblea Federale del partito) e […]

today30 Ottobre 2025 5