Eventi

Eventi a Sondrio 1-2 novembre: Formaggi in piazza, degustazioni, visite e pizzoccherata

today30 Ottobre 2025

Sfondo
share close






italia sondrio piazza garibaldi header 49747

Il weekend di Ognissanti accende l’autunno a Sondrio: l’1 e il 2 novembre torna Formaggi in piazza, la mostra-mercato dedicata ai formaggi a latte crudo e alle eccellenze valtellinesi. Due giorni intensi per scoprire la città tra sapori, natura e cultura, con degustazioni, laboratori per famiglie, visite guidate, trekking urbani e momenti di festa. In programma anche la tradizionale pizzoccherata e il pranzo street food “Sapori d’Italia”, prima del gran finale di lunedì con una cena gourmet firmata da chef stellati.

Programma Formaggi in Piazza e attività
Dalle 9 alle 19, in piazza Garibaldi, produttori locali e aziende del Distretto Biologico della Valtellina offriranno degustazioni a km zero, mentre i più piccoli potranno partecipare a laboratori dedicati alle api e alla lana. In città, visite culturali e trekking condurranno alla scoperta di vie storiche, stüe comunali, terrazzamenti e antiche contrade, secondo il programma pubblicato su visitasondrio.it. Presenti anche Cia Alta Lombardia e l’associazione Amici di Vita Nuova, oltre alla mascotte Nebbiolino della Family Wine Trail.

Sabato 1 novembre
Pomeriggio con Castagnata solidale in piazza Campello alle 14.30, seguita alle 19 dalla pizzoccherata nella tensostruttura di piazza Garibaldi a cura dell’Accademia del Pizzocchero di Teglio. A seguire, music party “Aspettando la Wine Trail” fino a mezzanotte.

Domenica 2 novembre
Alle 12.30 pranzo street food “Sapori d’Italia” con gli istituti alberghieri di Sondrio, Campania, Calabria e Sicilia. Alle 15.30, a Palazzo Martinengo, Simone Terreni guiderà “Divin vino. Un viaggio dantesco tra parole e sapori”, tra riflessione e degustazione. Per tutta la giornata, visite ai musei cittadini e giochi per bambini in piazza Campello.

Lunedì 3 novembre — Cena gourmet
Alle 19.30 appuntamento con una cena esclusiva: protagonisti Enrico Derflingher, Gianni Tarabini, Roberto Tonola, Michele Talarico, Pietro Longhini e Davide Frigerio. Una serata unica che celebra i sapori di montagna e l’eccellenza della cucina italiana.

Info e prenotazioni
È consigliata la prenotazione per laboratori, visite guidate e cena gourmet su www.visitasondrio.it







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Prevenzione oncologica in Valtellina: mammografie mobili a Bormio e Livigno

Eventi

Prevenzione oncologica in Valtellina: mammografie mobili a Bormio e Livigno

La prevenzione sale in quota: nei primi giorni di novembre, Bormio e Livigno ospiteranno le unità mobili per lo screening mammografico, per rendere più accessibili i controlli anche nelle località montane della Valtellina. Il progetto, coordinato dall’ATS della Montagna, fa parte delle iniziative legate ai Comuni sede delle competizioni delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 ed è promosso dall’Assessorato al Welfare di Regione Lombardia. L’obiettivo è aumentare la partecipazione alle campagne di […]

today30 Ottobre 2025 35