Attualità

Trenord lancia “Il mio treno”: il primo servizio di infomobilità ferroviaria su WhatsApp in Italia

today4 Novembre 2025 139

Sfondo
share close






WhatsApp 1
Arriva “Il mio treno”, il nuovo servizio di infomobilità di Trenord attivo su WhatsApp, pensato per fornire ai passeggeri aggiornamenti in tempo reale su partenze, orari, binari e stato dei treni. L’azienda ferroviaria lombarda diventa così la prima in Italia a offrire un canale di comunicazione diretta tramite l’app di messaggistica più utilizzata al mondo.

Il servizio permette a pendolari, viaggiatori occasionali e turisti di ricevere informazioni personalizzate prima, durante e dopo il viaggio, senza la necessità di scaricare l’app Trenord. L’obiettivo è garantire un’informazione più immediata, accessibile e digitale, in una regione che conta oltre 800mila passeggeri al giorno su più di 2.300 corse.

Come funziona “Il mio treno”

Gli utenti possono accedere al servizio tramite QR code, link sui canali di comunicazione Trenord o direttamente all’indirizzo www.trenord.it/whatsapp. Dopo aver fornito il consenso al trattamento dei dati, è sufficiente inserire il numero del treno, le stazioni di partenza e arrivo o attivare la geolocalizzazione per ricevere in pochi secondi tutte le informazioni utili.

Il servizio invia notifiche su orari aggiornati, binari programmati e tempi di arrivo. Durante il viaggio, i passeggeri possono ricevere aggiornamenti automatici via chat o tramite notifiche push di WhatsApp. Nei prossimi mesi verranno introdotte nuove funzioni, tra cui il supporto multilingua, per un’esperienza sempre più internazionale.

Innovazione e digitalizzazione del viaggio

Con “Il mio treno”, Trenord rafforza la propria strategia di mobilità intelligente e sostenibile, promuovendo l’uso del treno anche tra i turisti. Dopo l’apertura nel 2025 dell’account ufficiale su WeChat, dedicato ai viaggiatori cinesi e alle comunità residenti in Europa, l’azienda conferma la sua vocazione digital-first, puntando su strumenti semplici e universali per migliorare la comunicazione con i clienti.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti rimangono disponibili anche sul sito e sull’app Trenord, che offrono notifiche personalizzate in base alle preferenze dei viaggiatori.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Housing sociale in Lombardia: Aler Bergamo-Lecco-Sondrio plaude al nuovo bando regionale da 32,5 milioni di euro

Attualità

Housing sociale in Lombardia: Aler Bergamo-Lecco-Sondrio plaude al nuovo bando regionale da 32,5 milioni di euro

Un importante passo avanti per l’housing sociale in Lombardia. Il presidente di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, Corrado Zambelli, accoglie con favore il nuovo bando regionale da 32,5 milioni di euro approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Paolo Franco, dedicato alla realizzazione e al potenziamento di abitazioni a canone calmierato. “Questo stanziamento – spiega Zambelli – rappresenta un segnale concreto verso le famiglie lombarde che, pur lavorando, faticano a sostenere gli affitti […]

today4 Novembre 2025 29