Attualità

MORTI SUL LAVORO IN LOMBARDIA: DA GENNAIO A SETTEMBRE 2025 CALANO DEL 23,2% RISPETTO AL 2024. MA, CON 109 VITTIME RESTA LA REGIONE CON IL PIÙ ALTO NUMERO DI DECESSI

today5 Novembre 2025 14

Sfondo
share close






morte sul lavoro

UNA TRAGEDIA ANCHE AL FEMMINILE: LE LAVORATRICI LOMBARDE DECEDUTE RAPPRESENTANO CIRCA IL 20% DELLE DONNE VITTIME IN ITALIA.

La regione è ancora in zona bianca, con un’incidenza di mortalità sotto la media nazionale. Cremona è l’unica provincia in zona rossa, con un’incidenza di mortalità che risulta più che doppia rispetto alla media del Paese. La seguono Lecco e Brescia in zona arancione. Milano, invece, pur essendo prima in regione per vittime totali e maglia nera anche per decessi in occasione di lavoro, rimane in zona bianca.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

PNRR “Patrimoni forestali e filiere del legno”: successo per l’evento conclusivo alla Comunità Montana Valtellina di Sondrio

Ambiente e Territorio

PNRR “Patrimoni forestali e filiere del legno”: successo per l’evento conclusivo alla Comunità Montana Valtellina di Sondrio

Si è svolto presso la Comunità Montana Valtellina di Sondrio l’evento finale del progetto PNRR “Patrimoni forestali e filiere del legno | Modelli innovativi per una gestione efficace”, promosso in collaborazione con il Parco delle Orobie Valtellinesi e con il supporto tecnico di Etifor, società di consulenza ambientale affiliata all’Università di Padova. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione di istituzioni, operatori e imprese del settore forestale, offrendo un momento di confronto […]

today5 Novembre 2025 25