Attualità

Comitato per la Mobilità della Provincia di Sondrio: “Trasporto ferroviario in provincia di Sondrio, la maledizione continua”

today6 Novembre 2025 248

Sfondo
share close






treni neve

Situazione trasporto ferroviario in Valtellina: due mesi di disservizi continui

Il ripristino del servizio ferroviario in provincia di Sondrio, previsto dopo l’interruzione estiva dovuta ai lavori di ammodernamento dell’infrastruttura, avrebbe dovuto segnare un cambio di passo netto per tutta la Valtellina. A settembre si prevedeva un breve periodo di rodaggio, fisiologico dopo interventi complessi, con qualche ritardo sporadico rientrante nella normalità.

La realtà, però, è molto diversa.

Ritardi e soppressioni: un problema ormai strutturale

A più di due mesi dalla riattivazione della linea, i disservizi ferroviari non solo non sono diminuiti, ma continuano a ripetersi con una regolarità scoraggiante. Ritardi, soppressioni di treni e collegamenti imprevedibili stanno rendendo estremamente precaria la quotidianità di migliaia di pendolari, in particolare lavoratori e studenti.

Quella che doveva essere una fase transitoria si sta trasformando in una situazione cronica, rendendo difficilissima la mobilità sull’intera linea valtellinese.

Un servizio inadeguato in vista delle Olimpiadi

È paradossale immaginare, nel breve periodo, un aumento delle corse fino a un treno ogni mezz’ora in occasione dell’evento olimpico, mentre oggi il sistema fatica anche solo a garantire la normale operatività quotidiana. La distanza tra le promesse e la realtà dei fatti appare sempre più evidente.

Serve un intervento immediato e strutturale

La situazione è diventata inaccettabile. Non si può più procedere con la logica dell’emergenza continua. Servono azioni concrete:

  • Creazione di una task force permanente dedicata al monitoraggio costante della linea ferroviaria.

  • Potenziamento della manutenzione ordinaria e straordinaria, per prevenire guasti e interruzioni.

  • Attivazione immediata di un servizio autobus sostitutivo adeguato, efficiente e già pronto a coprire eventuali criticità.

Misure di questo tipo non sono più opzionabili: sono indispensabili.

Un appello alle istituzioni e ai gestori ferroviari

Chiediamo una presa di posizione forte, chiara e immediata da parte di tutti i soggetti con potere decisionale: istituzioni locali e regionali, gestori ferroviari, enti competenti.

La provincia di Sondrio ha diritto a un servizio di mobilità affidabile, moderno e degno delle esigenze di chi ci vive e ci lavora.


Lo dichiara il Comitato per la Mobilità della Provincia di Sondrio.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Family Wine Trail e Cuori Olimpici: evento a Sondrio con Brumotti e D’Avena

Eventi

Family Wine Trail e Cuori Olimpici: evento a Sondrio con Brumotti e D’Avena

Family Wine Trail e Cuori Olimpici: a Sondrio una domenica speciale con Vittorio Brumotti e Cristina D’Avena. Domenica 9 novembre 2025 Sondrio vivrà una giornata interamente dedicata alle famiglie, agli atleti e a tutti i partecipanti della Valtellina Wine Trail, con un programma ricco di eventi riconosciuti da Regione Lombardia all’interno dei Cuori Olimpici, il percorso che unisce i capoluoghi lombardi verso Milano Cortina 2026. Dopo il successo delle iniziative […]

today6 Novembre 2025 113