Attualità

Comune di Sondrio: 50 mila euro per valorizzare il personale e potenziare le indennità

today6 Novembre 2025 360

Sfondo
share close






Rossatti Lorena

Oltre 50 mila euro stanziati dal Comune di Sondrio per incrementare l’entità delle indennità già previste e introdurne di nuove, nell’ambito del contratto decentrato integrativo firmato con il personale dipendente. Un investimento importante che conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale per valorizzare i propri dipendenti e garantire servizi sempre più efficienti ai cittadini.

“L’attenzione nei confronti del personale è massima – spiega l’assessore al Personale Lorena Rossatti –. Ai nostri dipendenti si deve la qualità dei servizi erogati e il buon funzionamento della macchina amministrativa. Con il nuovo contratto integrativo abbiamo aumentato le indennità esistenti e introdotto nuove misure, individuando nel bilancio comunale risorse significative. L’obiettivo è duplice: valorizzare e gratificare il personale e contrastare l’esodo che negli ultimi anni ha interessato molti enti locali”.


Nuove assunzioni e concorsi per rafforzare l’organico comunale

Nel 2025 il Comune di Sondrio ha registrato 16 nuove assunzioni a fronte di 12 cessazioni, per un totale di 163 dipendenti in servizio. Sono già otto i concorsi pubblici banditi quest’anno, con un nuovo bando in uscita e ulteriori passaggi tra aree per garantire continuità e crescita professionale interna.

“Al momento – aggiunge l’assessore Rossatti – i ruoli e le funzioni nei diversi servizi risultano coperti quasi interamente, ma la ricerca non si ferma. Vogliamo continuare a potenziare la dotazione organica e prepararci ai pensionamenti previsti nei prossimi anni. Un Comune efficiente nei servizi e nelle risposte ai cittadini può esistere solo grazie al valore e alla professionalità dei propri dipendenti”.


Rossatti: “Lavorare nel pubblico è una responsabilità, ma anche una grande soddisfazione”

“Lavorare in un ente pubblico – conclude Rossatti – significa avere un contatto diretto con i cittadini, condividendone bisogni e aspettative. È un ruolo di responsabilità, ma anche di grande soddisfazione, perché permette di contribuire concretamente al benessere della comunità. Siamo orgogliosi dei nostri dipendenti e del supporto costante che garantiscono all’attività amministrativa, con impegno, puntualità e spirito di servizio”.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Comitato per la Mobilità della Provincia di Sondrio: “Trasporto ferroviario in provincia di Sondrio, la maledizione continua”

Attualità

Comitato per la Mobilità della Provincia di Sondrio: “Trasporto ferroviario in provincia di Sondrio, la maledizione continua”

Situazione trasporto ferroviario in Valtellina: due mesi di disservizi continui Il ripristino del servizio ferroviario in provincia di Sondrio, previsto dopo l’interruzione estiva dovuta ai lavori di ammodernamento dell’infrastruttura, avrebbe dovuto segnare un cambio di passo netto per tutta la Valtellina. A settembre si prevedeva un breve periodo di rodaggio, fisiologico dopo interventi complessi, con qualche ritardo sporadico rientrante nella normalità. La realtà, però, è molto diversa. Ritardi e soppressioni: […]

today6 Novembre 2025 400