play_arrow
Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
La Questura di Sondrio ha accolto il Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, e il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni per una visita istituzionale agli uffici e al personale della Polizia di Stato.
Durante l’incontro, il SIULP di Sondrio, rappresentato da Simone Pilat, ha illustrato al Capo della Polizia le criticità ormai croniche legate alla carenza di organico che colpisce la Questura e le articolazioni provinciali. Un problema che, secondo il sindacato, rischia di diventare esplosivo in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, quando la Valtellina sarà investita da un forte incremento dei flussi turistici.
Il SIULP ha ribadito l’urgenza di potenziare il numero degli operatori, per garantire un presidio efficace del territorio soprattutto alla luce dei recenti episodi di violenza registrati in provincia.
Tra le priorità indicate dal sindacato, anche un miglioramento delle dotazioni operative. In particolare, il SIULP chiede:
Adozione del teaser modello X10, già in uso in vari Paesi, più efficace degli attuali dispositivi soprattutto in presenza di indumenti spessi. Uno strumento ritenuto indispensabile in un contesto in cui le aggressioni agli operatori sono sempre più fisiche e ravvicinate.
Introduzione di un gilet tattico di nuova generazione per aumentare sicurezza e tutela della salute degli agenti impiegati nei servizi di controllo del territorio.
Su questo punto, il Prefetto Pisani ha confermato che il nuovo gilet tattico è in fase di collaudo e verrà reso operativo nel più breve tempo possibile.
Il SIULP ha inoltre rinnovato la richiesta di aprire presidi di Polizia nelle stazioni ferroviarie di Sondrio e Tirano, considerate aree strategiche per la mobilità olimpica. La presenza fissa degli operatori è ritenuta decisiva per garantire sicurezza, prevenzione e interventi rapidi.
Il sindacato ha espresso apprezzamento per l’attenzione dimostrata dal Capo della Polizia e dal Sottosegretario, auspicando che le istanze presentate possano tradursi presto in azioni concrete a beneficio della sicurezza dei cittadini e della tutela del personale della Polizia di Stato.
Scritto da: Elena Botta