Ambiente e Territorio

Agricoltura di montagna in provincia di Sondrio: Regione Lombardia stanzia 7 milioni di euro

today8 Novembre 2025 52

Sfondo
share close






Silvana Snider Lombardia

Un sostegno concreto agli agricoltori di montagna: Regione Lombardia investe 17 milioni di euro per le aziende agricole operanti in zone svantaggiate, nell’ambito della misura SRB01 del Piano Strategico della PAC 2023–2027.

La provincia di Sondrio riceverà 7 milioni di euro, a beneficio di centinaia di aziende zootecniche, viticole e frutticole. L’obiettivo è supportare chi mantiene vive le valli valtellinesi, tutelando il paesaggio, preservando le tradizioni locali e garantendo la produzione agricola di qualità in territori complessi e difficili da gestire.

“La montagna vive grazie al lavoro quotidiano dei nostri agricoltori – spiega la consigliera regionale Silvana Snider – e Regione Lombardia continua a sostenerli concretamente, favorendo la permanenza delle famiglie e delle attività agricole in alta quota. Questi contributi, pur non essendo sufficienti da soli, si aggiungono a una serie di provvedimenti regionali dedicati alle aree montane, riconoscendo il ruolo essenziale degli agricoltori nella cura del territorio e nella salvaguardia dell’identità delle nostre valli”.

La misura SRB01 prevede contributi annuali per ettaro, calibrati in base alle colture e al tipo di azienda, con lo scopo di compensare i maggiori costi e le difficoltà legate all’attività agricola in zone montane svantaggiate.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Morbegno inaugura il Monumento ai Carabinieri: omaggio al sacrificio e alla dedizione

Attualità

Morbegno inaugura il Monumento ai Carabinieri: omaggio al sacrificio e alla dedizione

Questa mattina, nel piazzale antistante il Comando Stazione Carabinieri di Morbegno, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Monumento ai Carabinieri, alla presenza di Autorità civili, militari e religiose della Provincia di Sondrio e di numerosi cittadini. L’opera, realizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Morbegno in occasione del 40° anniversario della fondazione dell’associazione, celebra il sacrificio dei Carabinieri caduti in servizio. Il monumento rappresenta anche un riconoscimento verso […]

today8 Novembre 2025 99 2