Eventi

Una Festa e un Concorso per Rendere Omaggio alle Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi

today15 Novembre 2025 17

Sfondo
share close






parco delle orobie valtellinesi

Il Parco celebra le sue Guide con un evento dedicato e un concorso aperto a tutti

Il Parco delle Orobie Valtellinesi rende omaggio alle proprie Guide Parco con una grande festa in programma il 12 dicembre a Morbegno e con un concorso aperto al pubblico, pensato per valorizzare la professionalità e il ruolo centrale di queste figure nella tutela e nella promozione del territorio.

Le Guide Parco sono professionisti altamente qualificati, selezionati tra guide alpine e accompagnatori di media montagna accreditati da Regione Lombardia, dopo un percorso di formazione specifico sulle peculiarità degli ambienti naturali del Parco.

Grazie alla loro esperienza, le Guide accompagnano singoli e gruppi alla scoperta delle Orobie valtellinesi, illustrando caratteristiche ambientali e paesaggistiche, oltre agli aspetti storici, sociali, culturali ed economici del territorio.

Il presidente Marco Ioli sottolinea:
«La figura della Guida Parco è ormai una consuetudine per noi: sono una garanzia per la sicurezza delle nostre attività, perché sanno valutare i rischi e decidere se e come proporre esperienze sulle nostre montagne».


Concorso “Vinci l’esperienza con le Guide Parco”

Il concorso permetterà al vincitore di vivere una giornata sui sentieri del Parco in compagnia di una Guida Parco, scegliendo tra le escursioni inserite nei calendari estivo e invernale 2026.

Sul sito ufficiale parcorobievalt.com e sulle pagine Facebook e Instagram del Parco sono disponibili:

  • modalità di partecipazione

  • regolamento completo

  • le tre domande a cui rispondere

Chi invierà le risposte corrette entro il 3 dicembre, alle ore 12.00, parteciperà all’estrazione del premio.


La Festa delle Guide nell’ambito dell’Alps’ Festival

Parallelamente prende forma la Festa delle Guide, che si svolgerà all’interno dell’Alps’ Festival, manifestazione dedicata alla Giornata Internazionale della Montagna, ospitata a Morbegno.

Il direttore Massimo Merati anticipa:
«Non sveliamo il programma, ma l’invito è esteso a tutti gli appassionati della montagna. Si parlerà di alpinismo orobico con una tavola rotonda che riunirà persone che hanno fatto tante cose nuove sulle Orobie valtellinesi».







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente