Attualità

Terna pronta per Milano Cortina 2026: nuova rete elettrica e 130 km di elettrodotti interrati

today20 Novembre 2025 79

Sfondo
share close






Stazione Premadio Terna Milano Cortina 1

Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia, ha completato la nuova rete elettrica ad alta e altissima tensione in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Con un investimento di circa 300 milioni di euro tra Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto, la società ha potenziato la magliatura della rete elettrica e incrementato la resilienza energetica nelle aree più soggette a eventi meteorologici estremi.

Elettrodotti interrati a basso impatto paesaggistico

Per garantire continuità e affidabilità del sistema elettrico durante le Olimpiadi, Terna ha realizzato 130 km di elettrodotti interrati, completamente “invisibili”, coinvolgendo oltre 150 imprese e 450 tecnici e operatori. Le opere, a ridotto impatto ambientale, rafforzano l’infrastruttura elettrica del Nord Italia, migliorando la sicurezza e la qualità del servizio per cittadini e imprese anche dopo i Giochi.

Giuseppina Di Foggia, AD e DG di Terna, sottolinea:

“L’avvio dei Giochi ha accelerato i tempi di realizzazione delle opere. Questo intervento non è solo per le Olimpiadi: garantisce un sistema elettrico più sicuro e resiliente per il futuro”.

Lombardia: Milano e Sondrio al centro degli interventi

In Lombardia sono stati posati circa 60 km di nuovi cavi e rimossi 3 km di linee aeree obsolete, con interventi nelle aree metropolitane di Milano e nella Provincia di Sondrio. A Milano, Terna ha completato i collegamenti tra le Cabine Primarie San Cristoforo e Rogoredo. In Valtellina, l’elettrodotto Livigno – Premadio, lungo circa 20 km per linea, collega la Cabina Primaria di Livigno alla nuova Stazione Elettrica di Premadio (Valdidentro), realizzata in tecnologia blindata compatta per ridurre l’impatto sul paesaggio montano.

Trentino-Alto Adige: collegamenti interrati sicuri e sostenibili

Nel Trentino, il collegamento interrato di 17 km unisce la Cabina Primaria di Campitello alla rete nazionale tramite la Stazione Compatta di Moena, progettata per armonizzarsi con il contesto della Val di Fassa. In Alto Adige, è operativo l’elettrodotto interrato tra Laion e Corvara, lungo 23 km, con tracciato in gran parte lungo la viabilità ordinaria.

Veneto: energia affidabile nelle Dolomiti

In Veneto, Terna ha realizzato il collegamento della nuova Cabina Primaria Arabba nel bellunese e la linea interrata Cortina – Auronzo di Cadore di 24 km, garantendo continuità elettrica anche nelle zone di montagna più remote.

Fornitura e innovazione tecnologica

Per la posa dei cavi, Terna si è avvalsa di Brugg Cables, società del gruppo Terna Energy Solutions specializzata in infrastrutture interrate. Grazie a un procurement interno efficiente, le opere sono state completate nei tempi previsti, riducendo costi e procedure.


Parole chiave SEO principali: Terna Milano Cortina 2026, rete elettrica alta tensione, elettrodotti interrati, infrastrutture elettriche Nord Italia, Giochi Olimpici Invernali, sicurezza energetica Lombardia, Valtellina rete elettrica, Trentino-Alto Adige energia, Veneto rete elettrica.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Valmadrera Vintage Market: domenica 23 novembre l’ultimo appuntamento della stagione

Eventi

Valmadrera Vintage Market: domenica 23 novembre l’ultimo appuntamento della stagione

Domenica 23 novembre torna il Valmadrera Vintage Market, per l’ultimo appuntamento della stagione 2025. Un evento imperdibile per gli amanti del vintage, del collezionismo, del modernariato e dell’artigianato creativo. Il mercato si svolgerà nel consueto piazzale di Via Molini, a Valmadrera (LC), dalle 7.45 alle 16.00, con la presenza di espositori selezionati che porteranno oggetti unici e di grande valore storico e stilistico. Tra i banchi sarà possibile trovare: vinili […]

today20 Novembre 2025 16


Post simili

Eventi

Si alza il sipario sul Sondrio Festival 2025

Sondrio accende i riflettori sull’edizione 2025 del Sondrio Festival, l’evento internazionale dedicato ai documentari naturalistici più premiati al mondo. Un programma ricco, proiezioni gratuite, ospiti, incontri e l’anima green che da sempre distingue il festival valtellinese. La città si prepara a dieci giorni di natura, cinema e cultura: scopri date, […]

today20 Novembre 2025 10

Eventi

Si alza il sipario sul Sondrio Festival 2025

Sondrio accende i riflettori sull’edizione 2025 del Sondrio Festival, l’evento internazionale dedicato ai documentari naturalistici più premiati al mondo. Un programma ricco, proiezioni gratuite, ospiti, incontri e l’anima green che da sempre distingue il festival valtellinese. La città si prepara a dieci giorni di natura, cinema e cultura: scopri date, […]

today20 Novembre 2025 15