Attualità

Sondrio: riapre il presidio della Polizia Ferroviaria in stazione dal 1° dicembre

today23 Novembre 2025 89

Sfondo
share close






PHOTO 2025 11 23 16 55 23

Dopo dieci anni di chiusura, il presidio della Polizia Ferroviaria tornerà attivo nella stazione di Sondrio a partire dal 1° dicembre. Una notizia accolta con favore da pendolari, studenti, turisti e cittadini, che sempre più chiedono sicurezza nelle aree di transito ferroviario.

Nicola Molteni ha commentato con soddisfazione: «Un impegno mantenuto! Riportare un presidio nella nostra stazione è essenziale per un nodo strategico della mobilità valtellinese».


Presidio riattivato anche in vista delle Olimpiadi 2026

L’ufficio della Polfer, chiuso dal 2016, sarà riaperto in forma temporanea grazie a personale specializzato. Questa riattivazione fa parte di un piano più ampio di potenziamento della sicurezza sul territorio, in previsione dei Giochi Olimpici Invernali Milano–Cortina 2026, che porteranno un aumento del flusso di passeggeri in Valtellina.


Verifica dei locali: via libera dal SIULP e dai sindacati

Prima della riapertura, si è svolto un sopralluogo presso il Posto Polfer con i delegati del SIULP di Sondrio e Lecco, in qualità di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Era presente, tra gli altri, anche la Vice Questore Serena Cutolo, i tecnici logistici e l’RSPP.

L’ispezione ha confermato che gli uffici sono idonei e operativi, dopo interventi mirati a migliorarne funzionalità, sicurezza e accoglienza.

Il SIULP ha espresso apprezzamento per la qualità degli ambienti e per l’attenzione dimostrata dall’amministrazione, ringraziando per il risultato ottenuto.


Un segnale concreto di sicurezza per Sondrio

La riattivazione del Posto Polfer non è solo un deterrente contro la microcriminalità: rappresenta un punto di riferimento per la comunità, offrendo assistenza, controllo e prevenzione in stazione.

Con questo passo, Sondrio rafforza il suo impegno per un ambiente più sicuro e accogliente, anticipando i grandi eventi in arrivo e garantendo protezione nella vita di tutti i giorni.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

XXXIX Sondrio Festival: la natura raccontata per imparare ad amarla e proteggerla

Attualità

XXXIX Sondrio Festival: la natura raccontata per imparare ad amarla e proteggerla

La 39ª edizione di Sondrio Festival – Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi continua a coinvolgere pubblico di tutte le età con un viaggio straordinario attraverso gli ecosistemi del pianeta, tra immagini spettacolari, storie di resilienza e momenti di riflessione. La giornata di sabato ha attraversato luoghi lontanissimi tra loro – dal Borneo alla costa croata, fino all’Africa occidentale – passando per il centro storico di Sondrio, animato dai sorrisi […]

today23 Novembre 2025 20