Eventi

Alla Casa della Sanità di Livigno una panchina rossa contro la violenza sulle donne

today24 Novembre 2025 20

Sfondo
share close






Panchina rossa Livigno

Asst Valtellina e Alto Lario celebra la Giornata internazionale del 25 novembre con incontri, consulenze e iniziative sul territorio

Una nuova panchina rossa a Livigno: il simbolo che ricorda le vittime di violenza

Alla Casa della Sanità di Livigno è stata installata una nuova panchina rossa, un simbolo dedicato alle donne uccise dalla violenza di genere.
La targa riporta una frase diretta e potentissima: “Chi è violento non ama”, un messaggio che invita a riconoscere e fermare ogni forma di violenza, fisica o psicologica.

Questa nuova installazione si aggiunge alle panchine rosse già presenti a Sondrio, Sondalo, Morbegno e Chiavenna, creando un percorso simbolico provinciale dedicato alla sensibilizzazione quotidiana.

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: consulenze gratuite nei Consultori

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, Asst Valtellina e Alto Lario aderisce alla campagna nazionale di Fondazione Onda, offrendo consulenze sociali e ostetriche gratuite nei Consultori:

  • Bormio

  • Tirano

  • Sondrio

  • Morbegno

  • Chiavenna

  • Dongo

Professioniste qualificate sono disponibili ad ascoltare le donne che stanno attraversando situazioni di difficoltà, supportandole nella comprensione di ciò che stanno vivendo e orientandole verso percorsi di uscita dal maltrattamento.

Date e orari delle consulenze

Domani

  • Sondrio: 15.00–16.00

  • Chiavenna: 10.00–12.00

  • Dongo: 10.00–12.00

Venerdì 28 novembre

  • Morbegno: 13.30–15.30

  • Chiavenna: 10.00–12.00

Incontri aperti alla popolazione: comprendere i segnali della violenza

Sono previsti anche due incontri pubblici, entrambi dalle 14.00 alle 16.00, dedicati a riconoscere dinamiche di dipendenza affettiva e segnali di relazioni non sane:

  • “Donne che amano troppo” – 26 novembre, Consultorio di Bormio

  • “Quando non è amore” – 27 novembre, Consultorio di Tirano

Per partecipare è sufficiente contattare i singoli Consultori.

La rete antiviolenza: un impegno costante sul territorio

Asst Valtellina e Alto Lario fa parte della Rete provinciale antiviolenza coordinata dal Comune di Sondrio, con cui ha recentemente rinnovato il Protocollo d’intesa per potenziare prevenzione e intervento.

L’Azienda garantisce supporto:

  • sociale

  • psicologico

  • sanitario

alle donne vittime di violenza, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, attraverso ricoveri di protezione, équipe dedicate e percorsi personalizzati.

È inoltre attiva nel Protocollo Zeus, in collaborazione con la Questura, per la presa in carico e il monitoraggio degli autori di maltrattamento, con l’obiettivo di prevenire recidive.

Un messaggio forte: nessuna donna è sola

Con la nuova panchina rossa, gli incontri e i servizi attivati, Asst Valtellina e Alto Lario ribadisce un impegno chiaro e quotidiano:
la violenza si può riconoscere, si può fermare e si può superare. Nessuna donna deve sentirsi sola







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

INPS Lombardia: il 25 novembre sportelli dedicati e iniziative contro la violenza sulle donne

Attualità

INPS Lombardia: il 25 novembre sportelli dedicati e iniziative contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre 2025, INPS Lombardia promuove una serie di iniziative diffuse su tutto il territorio regionale con l’obiettivo di informare, sostenere e orientare le donne vittime di violenza verso i servizi di aiuto disponibili. L’azione nasce dall’impulso del Comitato Unico di Garanzia e della Direzione generale INPS, in collaborazione con le istituzioni e la rete territoriale, per […]

today24 Novembre 2025 18