Eventi

Preparativi olimpici: la Valtellina si “veste” per Milano Cortina 2026 grazie ai nuovi allestimenti di APF Valtellina

today26 Novembre 2025 20

Sfondo
share close






Installazione Valtellina

L’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 rende sempre più vivo il clima di attesa in tutta la provincia di Sondrio.
Bormio e Livigno saranno sedi ufficiali delle competizioni, ma l’intero territorio valtellinese è coinvolto nell’evento.

Per valorizzare questo momento storico, APF Valtellina ha completato una serie di allestimenti visivi e promozionali pensati per accogliere visitatori e residenti in un’atmosfera olimpica condivisa.


Una nuova installazione scenografica a Talamona

Tra gli interventi più rilevanti spicca la nuova installazione nei pressi della rotonda del Tartano, all’uscita della galleria SS38 nel comune di Talamona.

L’opera, completamente dedicata al marchio Valtellina, misura circa 25 metri di lunghezza per 6,5 di altezza ed è arricchita da circa 90 bandiere rappresentative delle nazioni che parteciperanno ai Giochi Olimpici Invernali 2026.

L’effetto è fortemente scenografico:
– richiama il carattere internazionale dell’evento,
– dà un “benvenuto” simbolico a chi entra in Valtellina,
– rappresenta una novità assoluta per il territorio, mai prima d’ora caratterizzato da installazioni di tale impatto.

L’intera struttura è illuminata anche di sera, rendendola visibile e suggestiva in ogni momento della giornata.


Stendardi tematici in tutta la provincia

In collaborazione con diversi Comuni, APF Valtellina ha installato stendardi dedicati a Milano Cortina 2026 lungo le principali strade di:

  • Chiavenna

  • Morbegno

  • Tirano

  • Aprica

  • Sondrio

Le grafiche rispettano gli standard della Fondazione Milano Cortina 2026, riportano il motto ufficiale “IT’s Your Vibe” e integrano il marchio Valtellina accanto ai loghi olimpico e paralimpico.
Il risultato è un’immagine coordinata coerente, moderna e riconoscibile.


Un territorio unito verso l’evento olimpico

Con queste iniziative, APF Valtellina intende contribuire alla creazione di un vero e proprio clima di festa, promuovendo un’identità territoriale forte e condivisa.

Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina, dichiara:

“Con queste iniziative vogliamo che tutta la Valtellina si senta realmente parte dell’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali. L’installazione nei pressi della rotonda del Tartano e gli stendardi diffusi nei vari comuni non sono solo elementi decorativi, ma un invito a tutta la nostra comunità a vivere questo evento come un’occasione condivisa. Le Olimpiadi interesseranno da vicino Bormio e Livigno, ma la festa deve appartenere a tutta la provincia: è la Valtellina intera che accoglierà il mondo, e il nostro obiettivo è farlo percepire già dai primi accessi alla valle e lungo i suoi centri principali.”

Il Presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, aggiunge:

“Desidero rivolgere un sincero ringraziamento ad APF Valtellina per il lavoro svolto con professionalità. APF ha saputo interpretare al meglio lo spirito dei Giochi, valorizzando l’identità della nostra provincia e contribuendo a diffondere un clima di attesa e orgoglio che coinvolge tutte le nostre comunità. È anche grazie a loro se la Valtellina si presenta accogliente e pronta ad abbracciare questo straordinario appuntamento internazionale.”







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Madesimo celebra gli atleti olimpici valtellinesi: al via la mostra in vista di Milano Cortina 2026

Attualità

Madesimo celebra gli atleti olimpici valtellinesi: al via la mostra in vista di Milano Cortina 2026

Dal 29 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, Madesimo ospita una mostra dedicata agli atleti olimpici della Valtellina, un viaggio tra imprese sportive, volti storici e campioni che hanno portato il nome del territorio sui più importanti palcoscenici internazionali. L’esposizione, allestita nella Sala Carducci della Palazzina Servizi, è intitolata “Atleti valtellinesi e Atleti Azzurri medagliati ai Giochi Olimpici” e propone un percorso tra immagini, video e materiali d’archivio che raccontano […]

today26 Novembre 2025 18