Eventi

Livigno accende l’inverno: il 5 dicembre l’albero di Natale illumina il cammino verso Milano Cortina 2026

today27 Novembre 2025 22

Sfondo
share close






Accensione albero Natale 14

A Livigno la luce non è mai soltanto luce: è un segnale, un gesto collettivo, un modo creativo per raccontare chi siamo. L’accensione dell’albero in Piazza della Chiesa di Santa Maria, prevista per venerdì 5 dicembre, quest’anno diventa un simbolo potentissimo del cammino che ci separa dai Giochi Olimpici Invernali del 2026. Un rito che inaugura l’inverno più atteso di sempre, trasformando il cuore del paese in un luogo di emozione condivisa e partecipazione autentica.

La cerimonia inizierà alle ore 17:00 con una sfilata da Piazza del Comune a Piazza della Chiesa. Ad aprire il corteo ci saranno le Mascotte ufficiali delle Olimpiadi 2026, il Gruppo Folkloristico di Livigno e i giovani dello Sporting Club Livigno, unendo tradizione, sport e futuro in un’unica immagine identitaria. Alle 17:30, l’arrivo in piazza accompagnato dal Sindaco Remo Galli e da alcuni atleti del Livigno Team darà il via al momento più atteso: l’accensione dell’albero, decorato per l’occasione con i colori di Milano Cortina 2026, a poco più di due mesi dall’inizio dei Giochi.

È un gesto semplice, ma denso di significato. Una luce che si accende come richiamo alla torcia olimpica, attesa in paese il 30 gennaio, e come anticipo dell’atmosfera dei Cinque Cerchi che a febbraio illuminerà le montagne di Livigno, pronte ad accogliere le gare di freestyle e snowboard. Una scintilla che diventa ponte, promessa, visione: il risultato del lavoro costante e meticoloso con cui Livigno costruisce il proprio futuro.

Mentre i riflessi dell’albero si mescoleranno al bianco della neve, residenti e ospiti percepiranno chiaramente il messaggio: l’Olimpiade non è più un evento lontano, ma un orizzonte che avanza a passo veloce. Ogni momento condiviso, ogni tradizione rinnovata, ogni gesto collettivo conferma che il viaggio è iniziato e che la destinazione è davvero straordinaria.

A Livigno l’inverno non si accende: prende vita. E quest’anno lo farà con il bagliore dei Cinque Cerchi.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Senza categoria

Presidente Fontana e Assessore Sertori: cultura ed esaltazione dei valori olimpici, un binomio perfetto

Giochi di Orobea: l’opera lirica che celebra Milano Cortina 2026  Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 hanno finalmente la loro opera lirica ufficiale: “I Giochi di Orobea”, un progetto innovativo ideato dall’Orchestra Antonio Vivaldi e presentato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale Massimo Sertori, alla presenza del presidente Attilio Fontana. Con loro, i protagonisti della produzione: Lorenzo Passerini, direttore artistico e musicale Andrea Portera, compositore e librettista Le registe Stefania Giorgia Butti e Livia Lanno Davide Menegola, presidente della […]

today27 Novembre 2025 4