ultime news
Ricomincia la stagione del Super-G: tra un mese il debutto storico di Livigno in Coppa del Mondo
Eroi Anonimi – Il mondo dei trapianti: incontro pubblico sulla donazione di organi a Sondrio
play_arrow
Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
Domenica 30 novembre, Bormio sarà il centro dell’artigianato locale con la 32ª Giornata Provinciale dell’Artigianato, un appuntamento ormai storico per Confartigianato Sondrio e per tutto il settore produttivo della provincia. L’evento, dal forte valore associativo, metterà al centro imprese, competenze e nuove generazioni.
La manifestazione sarà dedicata alla premiazione di sette artigiani e imprenditori selezionati dalle sezioni territoriali e dall’associazione.
Le scelte dei vertici di Confartigianato sono strettamente legate all’imminente avvio dei Giochi Olimpici Invernali, un’occasione che valorizza il ruolo del territorio e delle sue imprese.
I premiati rappresentano:
passaggi generazionali del saper fare,
aziende di eccellenza,
realtà tradizionali che hanno saputo innovarsi e adottare nuove tecnologie.
Tutti uniti da un filo comune: professionalità, competenza e passione, valori che caratterizzano il tessuto delle piccole imprese familiari valtellinesi.
La giornata si aprirà con la celebrazione nella chiesa di Santa Lucia.
L’evento proseguirà con gli interventi istituzionali e la consegna dei riconoscimenti.
Tra le autorità presenti:
Silvia Cavazzi, Sindaco di Bormio
Anna Pavone, Prefetto di Sondrio
Massimo Sertori, Assessore regionale alla Montagna
Silvana Snider, Consigliera Regionale
Loretta Credaro, Presidente Camera di Commercio
Mauro Del Barba, Onorevole
Alessandro Pedrini, Sindaco di Valdisotto, anche in rappresentanza della Provincia
Elio Moretti, Presidente APF
Sabato Riccio, Questore di Sondrio
Imerio Chiappa, Dirigente UST
Ad accogliere i partecipanti sarà Fulvio Sosio, Presidente della Sezione di Bormio.
Il Presidente di Confartigianato Sondrio, Gionni Gritti, aprirà la cerimonia con il saluto introduttivo e l’avvio della consegna dei premi “Al valore e allo spirito artigiano”, momento centrale della giornata.
Seguiranno:
un premio speciale del Gruppo Artigiani Pensionati, guidato da Mario Valetti
due riconoscimenti dedicati ai collaboratori del sistema Confartigianato
La giornata si concluderà con un pranzo all’Istituto Alberghiero “Alberti” di Bormio, preparato dagli allievi.
Un gesto concreto che ribadisce lo stretto legame tra:
formazione professionale,
giovani,
territorio,
piccole imprese.
La presenza della dirigente Roberta Brandimarte sarà occasione per sottolineare ancora una volta quanto il sistema artigiano dialoghi con la scuola e con il futuro professionale dei ragazzi.
Scritto da: Elena Botta