Parte la gara per l’intervento di riqualificazione dell’area di Mossini, un progetto che rientra nel più ampio programma di miglioramento dei servizi nelle frazioni dopo i lavori già realizzati a S. Anna, Ponchiera e Triasso. L’intervento prevede la sistemazione completa della viabilità e la realizzazione di un nuovo parcheggio, con un investimento complessivo di quasi 300 mila euro, già approvato con il progetto esecutivo.
Un’opera attesa dai residenti
Il sindaco Marco Scaramellini ha sottolineato l’importanza dell’intervento:
“Negli ultimi anni abbiamo dotato le frazioni di nuovi parcheggi, rispondendo alle esigenze dei residenti. Con Mossini completiamo un programma atteso, mettendo in sicurezza l’area e facilitando l’accesso ai servizi.”
In particolare, il progetto risolve una criticità storica nella zona di Maioni, dove la viabilità risulta complessa a causa della pendenza e della vicinanza con la provinciale. Nella stessa area erano già state realizzate due fermate dell’autobus, una in prossimità del sottopasso, ora affiancate da una nuova zona di sosta.
Come sarà il nuovo parcheggio di Mossini
L’intervento riguarda sia l’area già accessibile vicino all’incrocio con la provinciale per Valmalenco, sia lo spazio da trasformare in parcheggio pubblico. Il progetto include:
20 posti auto
1 posto per disabili
3 stalli per motocicli
Riqualificazione del marciapiede fino alla fermata dell’autobus
Sistemazione della strada comunale che scende verso Mossini
Demolizione del vecchio muretto per migliorare la visibilità
Isola di traffico centrale per rallentare i veicoli e aumentare la sicurezza dell’incrocio
Un intervento per sicurezza e mobilità
L’obiettivo principale è rendere l’area più fruibile, ordinata e sicura per residenti, pedoni, ciclisti e automobilisti. Una riqualificazione completa che migliora la vivibilità della frazione e risponde a una richiesta avanzata da tempo dalla comunità.
Il futuro dei giovani in una terra a vocazione turistica e sportiva Domenica 30 novembre, Bormio sarà il centro dell’artigianato locale con la 32ª Giornata Provinciale dell’Artigianato, un appuntamento ormai storico per Confartigianato Sondrio e per tutto il settore produttivo della provincia. L’evento, dal forte valore associativo, metterà al centro imprese, competenze e nuove generazioni. Premiazioni e tradizione artigiana La manifestazione sarà dedicata alla premiazione di sette artigiani e imprenditori […]