News

21 dicembre: al Museo civico di Morbegno apre al pubblico “I Suoni della Montagna, l’archivio che ascolta”

today9 Dicembre 2024 21

Background
share close






21 dicembre Fabio Bonelli
Apre al pubblico il prossimo 21 dicembre I Suoni della Montagna: l’archivio che ascolta, progetto ideato e promosso da collettivo Laagam / ORA Orobie Residenze Artistiche e Associazione Buji con il Museo civico di Storia Naturale di Morbegno e rivolto al territorio valtellinese e ai suoi abitanti.
Il progetto, avviato a settembre 2024 e in corso sino a settembre 2025, coinvolge studenti e studentesse del territorio nella documentazione sonora dell’ambiente montano e di chi lo abita con l’obiettivo di creare un archivio multimediale permanente che arricchirà il patrimonio del Museo e sarà consultabile anche a distanza.
Le diverse fasi del progetto saranno aperte al pubblico in corrispondenza dei prossimi cambi stagione con 4 appuntamenti performativi: si inizia sabato 21 dicembre alle ore 20 presso il Museo di Morbegno con il musicista valtellinese Fabio Bonelli e il suo concerto per salutare l’arrivo dell’inverno.
INFORMAZIONI
sabato 21 dicembre 2024 ore 20.00 presso Museo Civico di Storia Naturale, via Cortivacci, 2, Morbegno (SO)
Ingresso gratuito con prenotazione su museostorianaturale.it/appuntamenti/i-suoni-della-montagna/
Info: tel./whatsapp 333 5647765; [email protected]







Written by: Elena Botta

Rate it

Previous post

LA POLIZIA DI STATO DI SONDRIO INCONTRA GLI STUDENTI ALLA FIERA DEDICATA AL LAVORO, ALLA FORMAZIONE E ALL’ORIENTAMENTO DI MORBEGNO

News

LA POLIZIA DI STATO DI SONDRIO INCONTRA GLI STUDENTI ALLA FIERA DEDICATA AL LAVORO, ALLA FORMAZIONE E ALL’ORIENTAMENTO DI MORBEGNO

La polizia di Stato di Sondrio ha partecipato con proprio personale al salone dell'orientamento allo studio e al lavoro dal 5 al 7 dicembre scorso al Polo fieristico di Morbegno organizzato dall’amministrazione provinciale in collaborazione con Apf Valtellina, Confartigianato, Unione Commercio e "Sviluppo creativo". L’evento, rivolto in particolare agli studenti di terza media di tutti gli Istituti Comprensivi della provincia, ha rappresentato un’importante occasione per orientare le nuove generazioni nel […]

today9 Dicembre 2024 79