News

Nuoto, pioggia di medaglie e ottimi piazzamenti per gli atleti della “Bruno Credaro”

today3 Aprile 2025

Background
share close






bruno credaro nuoto

Due weekend impegnativi ma ricchi di soddisfazioni per una squadra in grande crescita 

È una primavera di grandi soddisfazioni, quella appena iniziata, per gli atleti della Bruno Credaro Nuoto che hanno ottenuto piazzamenti importanti e riscontri cronometrici molto positivi, risultato della preparazione svolta e della determinazione e della grinta con le quali hanno affrontato le gare.

Domenica scorsa, alla prima edizione del Trofeo Fin Città di Darfo Boario Terme, sono stati nove i ragazzi saliti sul podio, per un totale di  ben 15 medaglie: Gabriele Marcacci, primo nei 50 e nei 100 farfalla e terzo nei 100 stile libero; Viola Castellani, seconda nei 200 stile libero e terza nei 100 farfalla; Matteo Sposetti, secondo nei 100 dorso e terzo nei 50 dorso; Marco Bonolini, secondo nei 50 dorso e terzo nei 100 stile; Tommaso Fabani, terzo nei 50 e nei 100 rana; Riccardo Melgara, terzo nei 200 stile; Giovanni Giuffrida, terzo nei 100 farfalla; Luca Sposetti, terzo nei 50 farfalla; Paolo Pizzicoli, terzo nei 50 rana.

Un weekend ancora più positivo di quello precedente quando la Bruno Credaro Nuoto aveva gareggiato nella piscina di Osio Sotto per la seconda prova del Campionato regionale CSI, facendosi valere. In particolare, Ylenia Dore, prima nei 100 stile libero con il tempo di 59.5 e seconda nei 200 misti in 2.33.40, a soli 10 centesimi dalla vincitrice, e Alessandro Della Cagnoletta, nella categoria seniores: per lui una splendida medaglia di bronzo nei 100 stile libero, nuotati in 59 netti, e a un soffio dal podio nei 50 farfalla, quarto con 29.80.

Altri risultati di rilievo, a ridosso delle medaglie, a conferma del valore della squadra, erano arrivati da Sofia Schena, quarta nei 50 dorso con il tempo di 35.9 e quinta nei 50 farfalla in 33.4, dimostrando grande costanza e impegno. Nella categoria Juniores, Giovanni Giuffrida aveva terminato quarto nei 50 farfalla in 28.6, in una prova molto combattuta. Nella categoria Ragazzi, Marco Bonolini era arrivato quinto nei 50 dorso, in 31.08, e quarto nei 100 stile libero con 59.9, confermando una crescita continua; Tommaso Fabiani aveva ben figurato nei 100 rana, chiudendo quarto con il tempo di 1.15, mentre Luca Sposetti, aveva ottenuto il sesto posto nei 50 farfalla con 30.07.

«Sono molto soddisfatto dei ragazzi, del loro impegno e dei piazzamenti ottenuti, che comprovano la fatica che si profonde ogni giorno in vasca – è il commento dell’allenatore Ivan Ciocchini -. Quest’anno ci stiamo allenando tanto e siamo molto impegnati su diverse gare, le più importanti saranno i Nazionali di Lignano Sabbiadoro, a fine maggio, e i tanti trofei federali a cui partecipiamo con piena soddisfazione. Degno di lode è l’impegno dei ragazzi che per partecipare alle gare si devono alzare sempre di buon’ora la domenica per raggiungere le piscine dislocate in tutta la Lombardia».

Un percorso di crescita che si inserisce all’interno di una solida organizzazione sportiva, grazie anche all’impegno della presidente Laura Porta, da sempre attiva nella costruzione di un settore agonistico di livello, e di Maurizio Rusconi, anche lui allenatore e figura di riferimento per il gruppo. Resa possibile grazie agli sponsor Schena Generali e Aria Marketing che sostengono con costanza l’attività sportiva della squadra.

La stagione prosegue con altri importanti appuntamenti, a cominciare dalla terza fase regionale a Brescia, il 6 aprile. Seguiranno il 27 il Trofeo Vittoria Alata Fin, sempre a Brescia, il 5 maggio la fase provinciale CSI a Morbegno, dal 14 al 18 le fasi nazionali a Lignano Sabbiadoro e il 15 giugno il secondo Trofeo “Summer edition ” Sogisport Nibionno a Lodi.







Written by: Sara Baldini

Rate it

Previous post

Giornata della salute, dal 7 al 12 aprile possibilità di accesso diretto ai Centri vaccinali

News

Giornata della salute, dal 7 al 12 aprile possibilità di accesso diretto ai Centri vaccinali

Il 7 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza del benessere e della salute per ognuno di noi. Con questo obiettivo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’ha istituita nel 1948. La Giornata vede gli enti del Sistema sanitario regionale impegnati in attività di sensibilizzazione e di erogazione di servizi di sanità pubblica, come le vaccinazioni. In particolare l’ASST Valtellina e Alto […]

today3 Aprile 2025 56