“T. S. Eliot, campione di modernismo” è il titolo della conferenza del professor Enrico Reggiani, che dialogherà con l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta, promossa dalla Biblioteca Rajna: l’appuntamento è per mercoledì 23 aprile, alle ore 18. Nel sessantesimo anniversario della morte di Thomas Stearns Eliot, poeta e critico statunitense, nato nel Missouri nel 1888, premio Nobel per la letteratura nel 1948, viene analizzato il suo modernismo. Capolavori quali The Love Song of J. Alfred Prufrock, The Waste Land e i Four Quartets, scritti tra la fine degli anni Dieci e gli anni Quaranta del secolo scorso, continuano ad affascinare i lettori. La loro forza risiede nella proposta di una visione compiutamente olistica che coinvolge tutta la persona nella polifonia della sua esistenza.
Enrico Reggiani è professore ordinario di Letteratura inglese, docente di Linguaggi musicali in prospettiva storica e direttore dello Studium musicale di ateneo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I suoi studi e le sue pubblicazioni affrontano ambiti di ricerca quali la letteratura e la cultura anglofone d’Irlanda, in particolare W. B. Yeats e Derek Mahon, la letteratura di matrice cattolica, le relazioni tra letteratura ed economia e soprattutto i rapporti tra letteratura e musica.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Un risultato storico: UIL FPL è oggi il sindacato più votato in provincia di Sondrio per il comparto della Sanità Pubblica, conquistando il primo posto nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU). La UIL FPL si conferma prima in ASST Valtellina e Alto Lario, con un significativo incremento di voti rispetto al 2022. Sommando questi risultati a quelli dell’ATS della Montagna, il sindacato conquista per […]