News

Lavoro in provincia di Sondrio: 1.390 assunzioni previste a maggio e 6.470 entro luglio

today15 Maggio 2025 142

Sfondo
share close






lavoro futuro 800x420

Boom di assunzioni in Valtellina per l’estate 2025: sono 1.390 le opportunità lavorative offerte a maggio dalle imprese della provincia di Sondrio e 6.470 quelle previste entro luglio. Rispetto allo stesso periodo del 2024, si registra un incremento di 110 ingressi sia sul mese che sul trimestre. Lo evidenzia il bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro, con il supporto della Camera di commercio di Sondrio.

Settori che assumono di più: turismo, commercio e servizi alle imprese

A trainare la domanda è il settore dei servizi, con 920 ingressi previsti a maggio e 5.030 nel trimestre. In particolare:

  • Turismo e ristorazione: 460 ingressi a maggio, 3.110 entro luglio

  • Commercio: 190 assunzioni a maggio, 970 nel trimestre

  • Servizi alle imprese: 170 ingressi a maggio, 600 nel trimestre

  • Servizi alla persona: 100 ingressi a maggio, 350 nel trimestre

Anche l’industria cerca personale: 470 ingressi a maggio (di cui 280 nella manifattura e 190 nelle costruzioni), che salgono a 1.440 nel trimestre.

Le piccole imprese fanno la parte del leone

Le imprese fino a 49 dipendenti prevedono 880 assunzioni a maggio (63,3% del totale) e 4.670 nel trimestre (72,1%). Le medie imprese stimano 340 ingressi a maggio e 1.210 nel trimestre, mentre le grandi imprese ne programmano 170 a maggio e 590 da maggio a luglio.

Difficoltà di reperimento: quasi 1 assunzione su 2 è a rischio

Il mismatch tra domanda e offerta resta elevato: il 46,1% delle assunzioni è difficile da realizzare. Il motivo principale? Mancano i candidati (33%). Seguono i casi di preparazione inadeguata (10,4%).

Le figure più difficili da trovare:

  • Addetti al confezionamento industriale: 88% difficile reperimento

  • Fabbri, saldatori e montatori: 81%

  • Operai edili specializzati: 76,5%

  • Tecnici ingegneri: 79,2%

  • Professionisti sanitari e sociali: 59,1%

In alcuni casi, come per gli addetti al confezionamento, è la formazione inadeguata a rappresentare il vero ostacolo (68%).

Istruzione e qualifiche più richieste

Scendono le richieste per laureati (5%) e diplomati (19%), mentre aumentano quelle per:

  • Qualifica o diploma professionale: 42%

  • Scuola dell’obbligo: 32%

Le qualifiche più introvabili:

  • Indirizzo elettrico: 90% difficoltà di reperimento

  • Meccanico: 75,6%

  • Edile: 59,3%

  • Turismo e ospitalità: 69%

  • Meccatronica ed energia: 63,6%

Tipologie di contratto e profili richiesti

  • Contratti a termine in aumento: 79%

  • Contratti stabili in calo: 21%

  • Esperienza richiesta nel 61% dei casi

Il 29% delle assunzioni è rivolto a giovani under 30, in particolare per:

  • Area commerciale e vendite: 39,7%

  • Area tecnica e progettazione: 38,7%

Consulta tutti i dati







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Chiusura Totale al Traffico sulla Strada Provinciale 7 della Valgerola a Pedesina – 20 Maggio 2025

News

Chiusura Totale al Traffico sulla Strada Provinciale 7 della Valgerola a Pedesina – 20 Maggio 2025

Importante aggiornamento sulla viabilità in provincia di Sondrio: nella giornata di martedì 20 maggio 2025, sarà attiva una chiusura totale al traffico sulla Strada Provinciale n. 7 "della Valgerola", in corrispondenza del km 10+000 nel Comune di Pedesina, per lavori di messa in sicurezza. Dettagli sulla Chiusura Per permettere lo svolgimento in sicurezza dei lavori di taglio piante in fascia di rispetto stradale, sarà interdetto il transito veicolare secondo le […]

today15 Maggio 2025 37