E’ stato effettuato nei giorni scorsi un accesso ispettivo nel cantiere di Piona a Colico, dove sono in corso i lavori per il completamento dello svincolo stradale sulla SS 36 del Lago di Como e dello Spluga. Il controllo, coordinato con la Struttura di Prevenzione Antimafia del Viminale, rientra nel piano nazionale di monitoraggio dei cantieri strategici legati alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, con l’obiettivo di garantire trasparenza, legalità e correttezza amministrativa in ogni fase dei lavori.
Il Prefetto di Lecco ha sottolineato come la costante vigilanza rappresenti «una garanzia di credibilità per le istituzioni e per il Paese, soprattutto in occasione di eventi di rilevanza internazionale come le Olimpiadi».
L’ispezione fa parte delle attività di prevenzione antimafia promosse dal Ministero dell’Interno per assicurare che le opere infrastrutturali destinate ai Giochi si svolgano nel pieno rispetto della legalità e con la massima tracciabilità delle risorse pubbliche.
Il progetto di Progetto Alfa e Comune di Tirano, vincitore del bando "Olimpiadi della Cultura", si propone di trasformare la provincia da meta sportiva a epicentro di iniziative artistiche di pregio. Tirano, 9 ottobre 2025 – La Valtellina si prepara a vivere i Giochi Olimpici e Paralimpici non solo come arena sportiva, ma come un vero e reale centro culturale. Con il progetto “Oltre il limite: un palco sulle vette”, […]