Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha confermato l’intensificazione delle attività di controllo del territorio nella provincia di Sondrio, dopo un’analisi della situazione generale della sicurezza urbana. L’iniziativa mira a rafforzare la prevenzione della criminalità e garantire maggiore tutela ai cittadini.
Controlli straordinari in città e Stazione Centrale Tra il 13 e il 15 ottobre, sotto il coordinamento del Questore di Sondrio e con il supporto del Reparto di Prevenzione Crimine di Milano, sono stati realizzati servizi mirati nelle aree periferiche del capoluogo e attorno alla Stazione Centrale. Nel corso delle tre giornate:
Sono state controllate 425 persone, di cui 157 extracomunitari.
Sono stati verificati 146 veicoli.
Due persone sono state denunciate: una per porto di oggetti atti ad offendere, con sequestro degli stessi, e un’altra per irregolare presenza sul territorio, successivamente accompagnata al Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Milano per l’esecuzione dell’espulsione.
Contestate 2 violazioni al Codice della Strada.
Effettuati controlli amministrativi su 12 esercizi pubblici vicino alla stazione, senza rilevare irregolarità.
Apprezzamento del Prefetto per le Forze dell’Ordine Il Prefetto di Sondrio, Anna Pavone, ha sottolineato l’impegno costante delle Forze di Polizia nella prevenzione e repressione della criminalità, ringraziandole per l’intervento tempestivo che ha permesso di assicurare alla giustizia il presunto responsabile del recente episodio di violenza del 6 ottobre nel parcheggio della Stazione ferroviaria.
Si informa che dalle ore 8.00 del giorno 27 ottobre 2025 alle ore 18.00 del giorno 31 ottobre 2025, si renderà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale della strada provinciale n. 2 Dir. C “Ponte Nave – S.S. 36”, nel tratto compreso tra il km 0+000 e il km 0+070, in comune di Samolaco, per consentire l’esecuzione dei raccordi alla nuova rotatoria in corrispondenza del ponte Nave.