Eventi

Angelo Vaninetti: Valtellina e oltre – Mostra e conferenza a Milano

today27 Ottobre 2025

Sfondo
share close






sondrio4

La Regione Lombardia celebra, insieme al Comune di Sondrio e al MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte, uno dei grandi interpreti del Novecento valtellinese: Angelo Vaninetti.

Una porta rossa contro un cielo azzurro, un campanaccio, una scodella di ceramica, un fiore alla finestra: nei dettagli minimi Vaninetti sapeva raccontare la grandezza della sua terra e la dignità silenziosa della vita di montagna.

La mostra “Angelo Vaninetti. Valtellina e oltre”, organizzata con il sostegno della Regione Lombardia, rende omaggio al pittore di Regoledo di Cosio (1924–1997), figura di spicco del realismo esistenziale, vicino a Giacometti e Varlin e protagonista del gruppo tedesco Schleswig-Holstein 56.


La Valtellina come metafora universale

Nelle sue tele, la Valtellina diventa molto più che paesaggio: è sentimento, filosofia, spiritualità.

“La mia arte è un lento e paziente recupero di una verità”, diceva Vaninetti.

Quella verità fatta di luce, colore e umanità si riflette ancora oggi nell’anima autentica della montagna lombarda.


Mostra a Palazzo Lombardia

 Spazio IsolaSET – Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, Milano
 7–21 novembre 2025
 Inaugurazione: giovedì 6 novembre ore 17:30
 Lun–ven 10:00–19:00
 visitasondrio.it

Conferenza “Angelo Vaninetti. Valtellina e oltre”

Sala Fabio Besta – Banca Popolare di Sondrio (ingresso da Corso Vittorio Veneto 4)
Martedì 11 novembre 2025
Ore 17:30
Ingresso libero fino a esaurimento posti

L’incontro si inserisce nel contesto della mostra e approfondisce la figura di Vaninetti, protagonista del realismo esistenziale.

Intervengono:

  • Marcella Fratta, Assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione del Comune di Sondrio

  • Elena Pontiggia, storica dell’arte, che guiderà il pubblico in un’analisi critica e intensa del pensiero e dell’opera dell’artista.

📧 Info: [email protected]







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Dissesto Masoni/Val Torreggio: potenziata la rete di monitoraggio per la sicurezza del territorio valtellinese

Ambiente e Territorio

Dissesto Masoni/Val Torreggio: potenziata la rete di monitoraggio per la sicurezza del territorio valtellinese

Sono in fase di ultimazione i lavori per il potenziamento della rete di monitoraggio del dissesto di Masoni, in Val Torreggio, nel comune di Torre di Santa Maria (SO). L’intervento, del valore di circa 140 mila euro (IVA esclusa), è stato progettato per ampliare e rendere più efficiente la rete di controllo, permettendo di rilevare eventuali movimenti anche a profondità maggiori rispetto al passato. L’area interessata è un grande accumulo […]

today27 Ottobre 2025 5