Un importante passo avanti per l’housing sociale in Lombardia. Il presidente di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, Corrado Zambelli, accoglie con favore il nuovo bando regionale da 32,5 milioni di euro approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Paolo Franco, dedicato alla realizzazione e al potenziamento di abitazioni a canone calmierato.
“Questo stanziamento – spiega Zambelli – rappresenta un segnale concreto verso le famiglie lombarde che, pur lavorando, faticano a sostenere gli affitti del mercato privato. Si tratta di una misura che punta a dare risposte reali alla fascia intermedia della popolazione, spesso esclusa dalle politiche abitative tradizionali ma oggi in crescente difficoltà.”
Zambelli sottolinea il ruolo strategico delle Aler lombarde in questa nuova fase: “Siamo chiamati non solo a gestire il patrimonio pubblico, ma anche a progettare nuovi modelli abitativi sostenibili e inclusivi, capaci di migliorare la qualità della vita. La linea di intervento destinata alle Aler ci permetterà di ampliare l’offerta di alloggi a canone agevolato e di proporre soluzioni abitative per giovani coppie, lavoratori e famiglie della classe media.”
Conclude il presidente: “Aler Bergamo-Lecco-Sondrio è pronta a fare la propria parte con progetti solidi e mirati, per continuare a migliorare l’accesso alla casa e rispondere ai bisogni abitativi reali del territorio.”
Sono ufficialmente partiti i nuovi corsi professionali per Direttori d’Albergo e Addetti alla Reception promossi dalla Provincia di Sondrio nell’ambito dei Patti Territoriali per le competenze e l’occupazione, con l’obiettivo di rafforzare la formazione e l’inserimento lavorativo nel settore turistico locale. Le lezioni si svolgono in presenza: il corso per Direttori d’Albergo ha sede presso APF Valtellina di Sondalo, mentre quello per Receptionist è ospitato da ENAIP Lombardia di Morbegno. […]