Esordio positivo per la Festa della Corsa in Montagna Lombarda 2025, il nuovo evento dedicato alla celebrazione della stagione regionale FIDAL. Per la prima volta, la premiazione della Coppa Lombardia di corsa in montagna ha trovato spazio in un appuntamento interamente dedicato, ospitato nella prestigiosa sede della Camera di Commercio di Lecco.
Durante la cerimonia, il Comitato Regionale FIDAL Lombardia ha premiato i migliori atleti e le migliori società delle categorie giovanili (Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e), i club vincitori dei Campionati Societari Regionali Under 14, Under 16 e Under 18 e gli azzurrini che hanno rappresentato l’Italia nelle competizioni internazionali.
Presenti, tra gli altri, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il consigliere regionale Giacomo Zamperini e il consigliere nazionale FIDAL Maurizio Affò. Sul palco anche il presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi, che ha sottolineato il valore educativo e sportivo della disciplina: «Questa festa conferma l’impegno di giovani, tecnici e società che costruiscono quotidianamente il futuro dell’atletica lombarda. La corsa in montagna rappresenta un terreno ideale di crescita e formazione».
Coppa Lombardia: partecipazione in crescita e nuovi obiettivi
Ad approfondire numeri e prospettive è stato Filippo Fazzini, consigliere regionale FIDAL e referente per la corsa in montagna:
Partecipazione in aumento, con picco di 400 giovani atleti al Minivanoni del 26 ottobre.
Introduzione di classifiche individuali e di una prova a staffetta.
Forte adesione delle società delle valli e dei club storici.
Obiettivo 2026: coinvolgere maggiormente le società della pianura e i giovani mezzofondisti di pista, oltre ad ampliare il circuito con nuove gare e territori.
Protagonisti gli azzurrini: premiati i talenti lombardi
Momento emozionante della giornata è stato quello dedicato ai giovani atleti della nazionale italiana, con la presenza del lecchese Lorenzo Beltrami (bronzo mondiale a squadre nello short trail) e il videomessaggio del responsabile tecnico Paolo Germanetto.
Premiate:
Martina Ghisalberti e Camilla Bonariva, campionesse mondiali U20 a squadre nella Mountain Classic.
Francesco Gianola, argento individuale e oro a squadre all’International Mountain Running U18 Cup.
Caterina Ciacci, Serena Mascheri e Matilde Mologni, componenti della nazionale italiana femminile al Mondialino Allievi.
Coppa Lombardia 2025: i risultati della stagione
Classifica a squadre (6 prove)
Atletica Valle Brembana – vincitrice per il secondo anno consecutivo
Polisportiva Albosaggia
GS CSI Morbegno
AS Premana
CS Cortenova
Atletica Alta Valtellina
Assegnato anche il Trofeo Affari&Sport, consegnato da Danilo Brambilla.
Risultati individuali
Allievi: Alex Vavassori (GP Valchiavenna) vince per numero di vittorie su Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia), entrambi a 141 punti. Terzo Gianola (As Premana).
Allieve: dominio totale di Matilde Mologni (Pool Alta Valseriana), 5 vittorie su 5.
Cadetti: successo di Marco Previsdomini (Pol. Albosaggia).
Cadette: vittoria di Lucia Franzini (Atl. Alta Valtellina).
Ragazzi: primo posto per Mirko Pellizzaro (CS Cortenova).
Nel match odierno, il Sondrio cade 2-1 sul campo del Ciserano. Gara intensa: al 36’ Fornari porta avanti i padroni di casa, al 50’ Viscardi raddoppia. Il Sondrio reagisce e accorcia con Longo al 57’, ma non basta per riaprire la partita.Sondrio ancora alla ricerca di punti pesanti in classifica.