Eventi

Cena di Natale Solidale ad Albosaggia: evento a favore di SpaH

today19 Novembre 2025

Sfondo
share close






WhatsApp Image 2025 11 17 at 09.32.59

Ci sono serate che superano la semplice convivialità e diventano un gesto concreto di comunità. La Cena di Natale di solidarietà della Fondazione Albosaggia, in programma venerdì 5 dicembre alle 19.30 presso la Palestra di Albosaggia, è uno di quegli appuntamenti capaci di lasciare un segno reale sul territorio.
Un evento che sostiene direttamente il percorso di autonomia dei giovani con disabilità della Casa di SpaH.

Protagonisti della serata saranno ancora una volta i ragazzi del Servizio SpaH – Benessere in Comunità, impegnati nell’accoglienza, nel servizio e in alcuni momenti performativi. Un’occasione per mostrare alla comunità quanto possa crescere un giovane quando viene inserito in un contesto che valorizza capacità, autonomia e responsabilità.

L’obiettivo della cena non è solo conviviale: il ricavato contribuirà a finanziare le attività educative del servizio e a completare gli ultimi interventi della nuova Casa di SpaH, una struttura che sta diventando, giorno dopo giorno, un luogo vivo e accogliente. Qui l’autonomia non è isolamento, ma un percorso condiviso fatto di relazioni, cura reciproca e crescita.

La serata offrirà un menù curato e una magica atmosfera natalizia, arricchita dalle esibizioni dal vivo dei ragazzi. L’evento è reso possibile grazie alla generosità di numerosi sponsor privati che, anno dopo anno, sostengono con sensibilità il progetto.

«Riproporre questa cena non è solo organizzare un evento: è un modo concreto di guardare oltre» spiega Ornella Forza, presidente della Fondazione Albosaggia. «Il nostro è un modello che non si focalizza sulla fragilità, ma sulla potenzialità. Crediamo, come ha ricordato la ministra Alessandra Locatelli, che investire nei talenti delle persone significhi far crescere tutta la comunità. Ringrazio fin d’ora partecipanti, partner e sponsor: grazie a questa rete ciò che sembrava un sogno è oggi un progetto solido.»

La partecipazione è aperta a tutti.
È possibile prenotarsi entro lunedì 1 dicembre al 392 9289034 o scrivendo a [email protected]







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Incontro con la popolazione: organizzazione definita e opere completate. Bormio è pronta all’esame olimpico

Attualità

Incontro con la popolazione: organizzazione definita e opere completate. Bormio è pronta all’esame olimpico

Una sala gremita per l’incontro pubblico sulle Olimpiadi Il Comune di Bormio e Fondazione Milano Cortina hanno presentato alla popolazione lo stato di avanzamento dei lavori e dell’organizzazione olimpica. La risposta dei residenti è stata massiccia: la sala di Bormio Terme era già piena ben prima dell’inizio. Dopo un video introduttivo con Matteo Confortola e Pietro Canclini, il sindaco Silvia Cavazzi ha sottolineato la portata storica dell’evento:«La vostra presenza testimonia […]

today19 Novembre 2025 8