Parte domani Consapevolmente, l’evento del Comune di Sondrio dedicato a sostenibilità, benessere e tutela dell’ambiente, perfettamente inserito nel programma di un novembre che trasforma la città nella capitale italiana della natura. La manifestazione si articolerà in due weekend: 22-23 novembre e 29-30 novembre, in parallelo con Sondrio Festival – Mostra Internazionale sui Parchi, giunto alla sua XXXIX edizione.
Benedetta Parodi ospite speciale al Teatro Sociale
L’apertura sarà all’insegna di un nome amatissimo dal pubblico: Benedetta Parodi, giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva e volto iconico della cucina italiana. Lo show cooking è previsto domani alle ore 15 al Teatro Sociale di Sondrio. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
A presentarla sarà il vicesindaco e assessore alle Attività produttive ed Eventi, Francesca Canovi, che commenta:
«C’è grande attesa per l’arrivo in città di Benedetta Parodi. Le richieste di informazioni sono tantissime, sia dai sondriesi sia da visitatori da fuori provincia. La sua presenza attirerà attenzione sui temi centrali dell’evento: sostenibilità, benessere e tutela dell’ambiente. Obiettivi che devono diventare azioni quotidiane».
Programma del primo weekend: trekking, visite e spettacoli
Sabato 22 novembre
Ore 14 – Trekking “Scopri Sondrio, le sue antiche contrade e le frazioni”
Ore 15 – Visita guidata a Palazzo Pretorio
Ritrovo per entrambe le iniziative all’Infopoint di Piazza Campello
Domenica 23 novembre
Ore 14 – Soft trekking verso la passerella sulle Cassandre, con visita alle nuove Sale del Vino di Palazzo Martinengo e degustazione finale.
Prenotazione obbligatoria su visitasondrio.it
Ore 15 – Teatro Sociale: spettacolo “In pista per la terra”, dedicato all’appuntamento olimpico di febbraio.
Secondo weekend: piste ghiacciate, laboratori e spettacoli
29-30 novembre
Visite guidate
Laboratori tematici
Festival on Ice
Inaugurazione della pista di pattinaggio di Piazza Garibaldi con lo spettacolo “Fiorire”
Il programma completo è disponibile su visitasondrio.it.
La Camera di Commercio apre la seconda finestra 2025 del bando dedicato al sostegno della partecipazione delle imprese alle fiere estere e internazionali in Italia, con contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Un'opportunità concreta per micro, piccole e medie imprese che vogliono rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali nel secondo semestre 2025. Export provinciale in crescita: +5,5% sul trimestre e +6,5% sull’anno Il territorio attraversa […]