Senza categoria

Seconda vittoria consecutiva per la Nuova Sondrio Calcio

today2 Febbraio 2025 8

Background
share close






Bussa due volte la Nuova Sondrio alla porta del Ciliverghe e conquista la seconda vittoria
consecutiva nel girone B di serie D, ottenendo la sesta affermazione stagionale, di cui due
in casa dove il successo mancava dal 10 novembre.
Rinfrancata dalla splendida prestazione sul campo della capolista Ospitaletto, la squadra
guidata dal campione del mondo 2006 Marco Amelia si presentava alla Castellina con il
nuovo difensore portoghese Diogo Oliveira, a comporre la linea difensiva insieme a
Cugola e Ferreira, mentre Escudero e D’Alpaos presidiavano le fasce, lasciando a Badjie e
Belecco il compito di sostenere un tridente d’attacco con l’infaticabile Caballero
affiancato da capitan Busto e Infantino.
Sull’altro fronte, i bresciani di mister Riccardo Maspero penultimi in classifica, cercavano
di ripetersi dopo l’acuto casalingo con la Castellanzese, a interrompere un digiuno durato
quindici turni. Sampietro in cabina di regia e Rusconi a ridosso del fronte d’attacco
provavano a innescare gli esterni Avitabile e Giorgi, oltre alle punte Triglia e Bardelloni.
In un pomeriggio finalmente baciato da un sole tiepido, di fronte a una tribuna pian p iano
riempitasi di sostenitori, con Grupp Sasèla e Boys Sondrio a tirare il grup po, si snodava
un confronto che fin dalle prime battute vedeva i padroni di casa dettare il ritmo,
lasciando pochi spazi alle ripartenze avversarie.
Al 6’ era Escudero che dal limite dell’area calciava una palla invitante oltre la traversa,
mentre al 15’ lo imitava Infantino tirando debolmente da buona posizione. La rete del
vantaggio premiava i biancazzurri al 21’ al termine di una manovra da applausi a scena
aperta.
Escudero cedeva palla a Busto sulla trequarti destra del fronte d’attacco, triangolo con
Infantino e cross radente sul secondo palo dove D’Alpaos era p ronto all’appuntamento
chiudendo in gol: 1-0 e corsa del sondriese classe 2006 ad abbracciare tutta la p anchina
per la prima marcatura stagionale.
Il Ciliverghe provava a reagire, senza costruire però palle gol pericolose, cercando di
affondare sulla destra trovando solo una serie di corner ottimamente controllati dalla
difesa di casa. Al 24’ era così Infantino a liberarsi di Giorgi con una superba finta di
corpo, puntare i difensori, accentrarsi e lasciar partire una conclusione resa innocua solo
da un intervento all’ultimo momento di un avversario.
Altra occasione clamorosa per il raddoppio biancazzurro al 32’. D’Alpaos servito da
Busto si vedeva rimpallare in corner un cross. Dalla bandierina il capitano lasciava partire
una traiettoria sul secondo palo dove Belecco di testa metteva Badjie a un metro dalla
porta. Altro colpo di testa e palla sul palo, prima che Cugola da p ochi p assi si vedesse
respingere quasi sulla linea da Maglieri il tiro del raddoppio.
La pressione e la superiorità dei padroni di casa si facevano insistenti e al 41’ arrivava il
meritato 2-0 con un’altra azione capolavoro. Rodriguez rinviava un pallone che Escudero
faceva scorrere con un tocco di precisione verso Busto. Il capitano si allargava sulla destra
prima di servire al centro un assist su cui Caballero anticipava il difensore e in rovesciata
all’altezza dell’area piccola batteva inesorabilmente Maglieri. Ovazione dagli spalti per la
terza rete stagionale dell’attaccante spagnolo e per l’ennesima, splendida manovra della
squadra sondriese.
La ripresa si apriva ancora con la Nuova Sondrio protagonista, malgrado i cambi di mister
Maspero che inseriva l’esperto Embalo, con diverse presenze in serie A, p er p rovare a
riaprire il match.
La palla per chiuderlo invece la costruivano al 49’ l’ottimo Belecco, cap ace di sup erare
due avversari sulla sinistra e mettere in area una palla morbida, che sfuggiva al controllo
di Picozzi, con Caballero pronto ad avventarsi e colpire di destro da pochi passi. Solo una
prodezza di Maglieri evitava il 3-0, concedendo l’angolo ai valtellinesi.
Il Ciliverghe provava ad alzare i ritmi, trovando nelle incursioni di Embalo sulla destra
qualche chance in più per colpire, ma non riusciva a finalizzare ben controllato dalla
retroguardia di casa, con Rodriguez impeccabile nelle uscite e nelle chiusure. Come al
54’, quando un tiro di Embalo veniva controllato senza patemi dal numero uno, che solo
all’85’ correva un rischio quando Avitabile in proiezione offensiva spediva sul palo
esterno un pallone arrivato da corner sul secondo palo.
Il resto era normale amministrazione e accompagnava biancazzurri e sostenitori locali
verso la festa finale. Con una situazione di classifica decisamente più p romettente e una
fiducia crescente nei propri mezzi con sei punti guadagnati in tre partite nell’ultimo tour
de force stagionale, la squadra si ritroverà mercoledì alla Castellina per preparare la
prossima sfida. Domenica è in programma la trasferta a Crema, in casa di una squadra
capace di risalire prepotentemente la graduatoria dopo un inizio stentato.
Risultati settima di ritorno girone B serie D: Varesina-Desenzano 2-1, Casatese Merate-
Castellanzese 1-0, Nuova Sondrio-Ciliverghe 2-0, Palazzolo-Club Milano 4-1,
Arconatese-Crema 0-1, Chievo Verona-Folgore Caratese 1-1, Sangiuliano-Ospitaletto 1-0,
Breno-Pro Sesto 3-1, Fanfulla-Sant’Angelo 2-1, Magenta-Vigasio 0-1
Classifica: Ospitaletto 54, Desenzano 49, Folgore Caratese 47, Palazzolo 46, Casatese
Merate 45, Chievo Verona e Varesina 43, Sant’Angelo 37, Pro Sesto e Breno 35, Club
Milano e Sangiuliano 32, Crema 31, Vigasio 30, Nuova Sondrio e Castellanzese 27,
Fanfulla 24, Magenta 23, Ciliverghe 20, Arconatese 18.
Prossimo turno 9 febbraio ore 14.30: Desenzano-Chievo Verona, Castellanzese-Fanfulla,
Ciliverghe-Magenta, Club Milano-Arconatese, Crema-Nuova Sondrio, Folgore Caratese-
Breno, Ospitaletto-Palazzolo, Pro Sesto-Sangiuliano, Sant’Angelo-Varesina, Vigasio-
Casatese







Written by: Elena Botta

Rate it

Previous post

A Vervio il ricordo dei partigiani uccisi dai fascisti 80 anni fa

Senza categoria

A Vervio il ricordo dei partigiani uccisi dai fascisti 80 anni fa

Il 3 febbraio del1945 nella frazione Rogorbello di Vervio vennero catturati da parte dei fascisti della GNR di frontiera sei persone, cinque partigiani della Brigata Gufi e un civile.  Vennero legati al collo con una corda da campana e trascinati fino a Vervio dove furono picchiati e torturati perché non vollero fornire informazioni sui loro compagni. Quattro Partigiani e il civile, un ragazzo di 20 anni, vennero fucilati mentre il […]

today2 Febbraio 2025 10