Tanti interventi di asfaltatura e di manutenzione delle infrastrutture già in corso e pronti a partire
Asfaltature di strade, sistemazione di marciapiedi, piccole e grandi manutenzioni che interessano numerose infrastrutture in città e nelle frazioni: un piano diffuso per risolvere una serie di criticità, garantire la sicurezza dei cittadini e migliorare l’immagine di Sondrio. Da quelli già chiusi, il ponte Eiffel, l’asfaltatura di via Mazzini, a quelli in corso, la Biblioteca e la Via dei Palazzi, fino a quelli pronti a partire, a Ponchiera e in alcune vie cittadine, è un proliferare di cantieri a conferma dell’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte delle manutenzioni e delle opere pubbliche
Tante criticità da risolvere
«L’attività di monitoraggio delle infrastrutture cittadine – sottolinea il sindaco Marco Scaramellini – ci consente di valutare in tempo reale la situazione e di programmare gli interventi dando priorità alle criticità più evidenti, sulla base delle risorse economiche che abbiamo a disposizione. Le vie in città e nelle frazioni sono moltissime e ci sono tante problematiche da risolvere: con questi interventi puntuali vi stiamo ponendo rimedio una dopo l’altra. Apriamo e chiudiamo cantieri e questo è un dato positivo, poiché si tratta di interventi finalizzati che rendono strade e marciapiedi innanzitutto più sicuri per pedoni, ciclisti e automobilisti, ma che contribuiscono anche a migliorare il decoro urbano».
Il programma
Lunedì scorso è stato riaperto al traffico il ponte Eiffel a seguito dell’intervento di consolidamento per risolvere i gravi problemi che aveva manifestato novant’anni dopo la sua inaugurazione, mentre ieri si è conclusa l’asfaltatura di via Mazzini che, tratto dopo tratto, è stata interamente sistemata. A fine mese termineranno i lavori in piazza Quadrivio, con il completamento della nuova pavimentazione della Via dei Palazzi, che ha restituito decoro e piena funzionalità a una zona di interesse storico e architettonico. Nei prossimi giorni verrà rifatto il manto stradale a Ponchiera, nella zona dove è in corso di costruzione il marciapiede, e sulle vie Fossati e Besta. Poco più avanti, sul lato opposto della strada, verrà realizzato il marciapiede ciclopedonale: i lavori saranno aggiudicati a breve. Si interverrà anche in via Rota, nella zona della Castellina, e sulla via per Campoledro, tra il tornante all’incrocio con via Sertoli e il bivio con via Valmalenco, successivamente toccherà alle vie della zona artigianale, nella parte Est della città, alla via Visciastro e alle frazioni. Nel corso dell’estate, approfittando dell’alleggerimento del traffico in concomitanza con il periodo feriale, avranno inizio le opere per il rifacimento del fondo stradale e dei marciapiedi di via Cesura.
Asfaltature e marciapiedi
L’assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco supervisiona l’intensa attività dell’Ufficio tecnico comunale: «L’apertura di tanti cantieri in contemporanea necessita di impegno nella programmazione e nel coordinamento, interno e con gli altri Enti – sottolinea -, ma essendo pronti con progetti e appalti abbiamo ritenuto di non attendere oltre per approfittare di questi mesi estivi per avviare e completare una serie di opere di diversa entità, tutte a loro modo importanti, dalle asfaltature di ampie porzioni di strade cittadine all’abbattimento di barriere architettoniche per migliorare la fruibilità dei marciapiedi».
Circa il 20% della popolazione nel corso della vita soffre di un disturbo emotivo Confronto e collaborazione tra psichiatri e medici di medicina generale per aiutare le persone depresse: un patto non scritto che consente al Sistema sanitario di organizzare al meglio i servizi pubblici di salute mentale. Un tema importante che è stato affrontato nel corso del convegno dal titolo "La presa in carico del paziente depresso: il ruolo […]
Nella mattinata di venerdì 18 ottobre 2025, i Carabinieri della Stazione di Morbegno hanno arrestato un 20enne residente nella bassa Valtellina per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati alla droga, è stato sottoposto a perquisizione personale e domiciliare su delega dell’Autorità […]