News

Sondrio, vietato l’uso di acqua potabile se non previa bollitura

today21 Luglio 2023 1622 1

Sfondo
share close






acqua rubi
In tutta Sondrio vietato l’uso dell’acqua potabile se non previa bollitura in quanto a seguito di analisi periodiche effettuate da Secam dei campioni di acqua potabile prelevati dai tecnici presso i punti rete Fontana Piazzale Toccalli, Fontana Loc. Baiacca (Romegialli/Lungo Mallero) e Serbatoio “Al Santo” è emersa la non conformità microbiologica relativamente ai parametri di legge e che per tali motivi l’acqua non è idonea al consumo umano diretto ma può essere utilizzata solo previa bollitura e per gli usi igienici.

Il divieto riguarda tutto il territorio comunale e sarà in vigore fino a sua revoca che avverrà quando i valori microbiologi saranno rientrati nei parametri di legge. La cittadinanza è invitata ad osservare scrupolosamente le indicazioni previste nell’ordinanza sindacale che si trova sull’app vivisondrio.








Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Tra Morbegno e Llamberis un gemellaggio anche… di corsa

News

Tra Morbegno e Llamberis un gemellaggio anche… di corsa

La trasferta della delegazione morbegnese nella cittadina gemellata gallese di Llanberis non si è esaurita nella sola parte sportiva, ma è stata una ulteriore occasione per rinsaldare i legami di amicizia che dal 2004 uniscono le due Comunità. Durante la trasferta, una intera giornata è stata dedicata alla scoperta di Llanberis visitando, con il sindaco Kim Jones e il papà del gemellaggio Ken Jones, il museo dell'ardesia e il Dolbadarn […]

today21 Luglio 2023 126 2


Post simili

Ambiente e Territorio

Cedrasco, vandalizzato il campo sperimentale europeo di abete e faggio: due anni di ricerca distrutti

Uno studio andato in fumo, l'impegno dei ricercatori vanificato, due anni di rilevamenti buttati: sono le conseguenze dell’insulso gesto compiuto da ignoti che, nei giorni scorsi, hanno distrutto uno dei campi sperimentali allestiti dal Parco delle Orobie Valtellinesi, a Cedrasco, nell’ambito del progetto di ricerca partecipativo promosso dalla Commissione Europea […]

today18 Ottobre 2025 189