News

Meteo, allerta gialla per rischio temporali, rischio idrogeologico e vento forte

today18 Settembre 2023 233

Sfondo
share close






allerta meteo lombardia 18 09 2023
Livello allerta: GIALLA in alta e media valle

Nel corso del pomeriggio di oggi 18/09 attese sulla Lombardia precipitazioni a carattere convettivo e temporalesco da moderate a forti sui settori alpini, prealpini e pedemontani. Sulla pianura i fenomeni interesseranno la parte centro occidentale della Regione, mentre saranno poco probabili sulla bassa pianura orientale e Appennino. La probabilità di eventi significativi è maggiore sulle aree pedemontane e prealpine centro occidentali, ma non sono esclusi fenomeni localmente intensi anche nelle Zone di confine di alta pianura. In serata le piogge insisteranno ancora diffuse e moderate sulla fascia alpina e prealpina, in lieve attenuazione e graduale esaurimento in tarda serata sui settori pedemontani e di alta pianura. Si segnala inoltre dal pomeriggio di oggi 18/09 l’aumento dell’intensità del vento da Sud sulla fascia di bassa pianura occidentale, Appennino e fascia alpina e prealpina, con raffiche possibili fino a 70 km/h oltre quota 600-1000 metri, in attenuazione nel corso della serata.

Dalle prime ore di martedì 19/09, le precipitazioni andranno incontro ad ulteriore attenuazione; rimarranno limitate da deboli a localmente moderate sparse sulla fascia pedemontana e prealpina, residuali sulla pianura occidentale, quindi cessazione ovunque dei fenomeni a partire dal primo mattino (indicativamente attorno alle 06.00). Nel corso della mattinata saranno possibili residuali isolati rovesci sulle prealpi orientali. Nel corso del pomeriggio sui rilievi orientali e in serata sulla bassa pianura orientale saranno possibili isolati rovesci, non esclusi localmente anche a carattere temporalesco, ma con probabilità molto bassa di eventi di forte intensità.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

“Caro bollette” agroalimentare e montagna, aiuti dalla Regione

News

“Caro bollette” agroalimentare e montagna, aiuti dalla Regione

Al via una nuova e concreta misura da parte di Regione Lombardia, approvata dalla Giunta su proposta dell'assessore Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica) di concerto con il collega Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) per sostenere le attività di trasformazione agro-alimentare nei territori montani e consentire loro di attenuare la crisi legata ai rincari delle fonti energetiche. "Abbiamo approvato criteri e modalità di assegnazione […]

today18 Settembre 2023 52


Post simili

Attualità

Verso le Paralimpiadi 2026: i Lions valtellinesi scelgono di spingere, davvero

In Valtellina la solidarietà non resta un hashtag. Con l’avvicinarsi delle Paralimpiadi Invernali 2026, i Lions della provincia di Sondrio hanno deciso di passare dalle parole ai fatti e sostenere in maniera concreta gli atleti paralimpici del territorio, protagonisti di una sfida sportiva e umana enorme. Dalla teoria alla pratica: […]

today1 Novembre 2025 112 1

Ambiente e Territorio

Successo per Formaggi in Piazza

È in corso Formaggi in Piazza, appuntamento dedicato ai produttori di formaggi a latte crudo di montagna e alle eccellenze del territorio.Fin dal mattino grande affluenza in Piazza Garibaldi, tra stand, degustazioni e attività dedicate ai sapori valtellinesi.Un weekend che celebra la tradizione casearia locale e richiama residenti e visitatori […]

today1 Novembre 2025 144