News

LA CURVA DI SOPRAVVIVENZA”: CARLO PATRIARCA PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

today4 Ottobre 2024 117

Sfondo
share close






Carlo Patriarca foto
Carlo Patriarca, medico e scrittore sondriese, presenterà il nuovo romanzo, “La
curva di sopravvivenza”, edito per Neri Pozza, in un incontro pubblico che si terrà mercoledì 9 ottobre, alle
ore 18, alla Biblioteca Rajna. Sarà l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta a dialogare
con il relatore.
“La curva di sopravvivenza” vede quale protagonista Vittorio, professore di storia in pensione, ipocondriaco,
al quale viene diagnosticata una grave malattia. A curarlo sono due giovani medici, il nipote Aldo e il suo
amico di sempre Bruno: le vicende dei due uomini si snodano lungo trent’anni, fra amori, rimpianti, colpe,
inganni, ambizioni e invidie, fino alla maturità. Vittorio guarisce e si riconcilia con il fratello perduto, mentre
per Aldo e Bruno la vita è una colluttazione quotidiana con la malattia, da cui non è mai concesso distogliere
lo sguardo.
Carlo Patriarca vive a Milano e dirige un reparto di Anatomia patologica. Ha esordito con “Il campo di
battaglia è il cuore degli uomini” a cui hanno fatto seguito “La sfida”, al quale è ispirato il film di Gianni
Amelio “Campo di battaglia”, presentato alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia nello scorso mese di
settembre e già uscito nelle sale, e “Shock”.
La conferenza si terrà in Biblioteca, esclusivamente in presenza, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Bando Ricircolo: Uncem Lombardia organizza in collaborazione con Regione Lombardia un webinar di approfondimento

News

Bando Ricircolo: Uncem Lombardia organizza in collaborazione con Regione Lombardia un webinar di approfondimento

Uncem Lombardia organizza un webinar gratuito per presentare il bando "Ri.circo.lo. Risorse Circolari in Lombardia per gli Enti Locali", un'opportunità per i Comuni lombardi di ottenere finanziamenti per progetti volti alla prevenzione della produzione di rifiuti e all'implementazione dei sistemi di raccolta differenziata. Il webinar si terrà giovedì 10 ottobre 2024, dalle 15.30 alle 16.30, in modalità online. Programma del webinar: • Introduzione di Tiziano Maffezzini, Presidente di Uncem Lombardia […]

today4 Ottobre 2024 59


Post simili

Attualità

Verso le Paralimpiadi 2026: i Lions valtellinesi scelgono di spingere, davvero

In Valtellina la solidarietà non resta un hashtag. Con l’avvicinarsi delle Paralimpiadi Invernali 2026, i Lions della provincia di Sondrio hanno deciso di passare dalle parole ai fatti e sostenere in maniera concreta gli atleti paralimpici del territorio, protagonisti di una sfida sportiva e umana enorme. Dalla teoria alla pratica: […]

today1 Novembre 2025 124 1

Ambiente e Territorio

Successo per Formaggi in Piazza

È in corso Formaggi in Piazza, appuntamento dedicato ai produttori di formaggi a latte crudo di montagna e alle eccellenze del territorio.Fin dal mattino grande affluenza in Piazza Garibaldi, tra stand, degustazioni e attività dedicate ai sapori valtellinesi.Un weekend che celebra la tradizione casearia locale e richiama residenti e visitatori […]

today1 Novembre 2025 161