Il progetto è connesso alleattività di manutenzione straordinaria ed efficientamento degli impiantiidroelettricidel Gruppo.
È stata firmatanei giorni scorsidall’AmministrazioneComunaledi Madesimoe dal Direttore della Business Unit Generazione e Trading di A2A Lorenzo Spadoni la convenzioneperlarealizzazionedioperedivalorizzazionepaesaggisticadell’areaamonte dell’abitato di Isola,sulla sponda destra del torrente Liro, coni sedimenti asportati dal bacino idroelettrico di Isolato. Come previsto dal Piano diGoverno delTerritorio di Madesimoein connessione al prossimo intervento manutentivo programmatosul proprio bacino di Isola, A2Apotràrealizzarenella frazione di Isolaun parcoturisticoall’interno del quale sarà presente un percorsociclo–pedonale, con un investimentocomplessivodiquasi 700mila euro.Si prevede inoltrela realizzazione di sottoservizi per il collegamento della fognatura della frazione Mottaletta edellepredisposizioni impiantistiche per l’eventuale successivaimplementazionedi apparati di illuminazione pubblica. L’iniziativasarà contestuale alle attivitàdi manutenzione straordinaria ed efficientamentodegli impianti idroelettricidel Gruppoin Valchiavenna, tra cui l’asportazione meccanica dicirca 50mila metri cubidi sedimenti accumulatisinell’invaso di Isola. Tale intervento,unito a quello messo in atto con successo nel 2023,permette di ripristinare la capacità utileoriginariadel bacinoincrementando flessibilitàesicurezzadell’infrastruttura.Inun’otticadisostenibilitàedeconomiacircolareil materiale asportato dall’invaso saràinfattiriutilizzatoperl’esecuzionedell’opera di pubblica utilità, che grazie alla sua vicinanza all’areaoggetto diriqualificazionegarantirà un impatto minimo delle attività di cantiere,con tempi celeri di esecuzione. La convenzione permette di abbinareaicostantiinvestimenti manutentividi A2A–chegarantiscono continuità allaproduzione di energia rinnovabileel’affidabilitàdiopere idraulichecon quasi un secolo di vita–riqualificazionidel territorioa beneficiodellapopolazione residenteedelle attività turistiche. Gli interventi, che sono stati progettati mantenendo l’impianto in esercizio, con bacino gestito a quote limitate, senza necessitàdimanovre agli organi di scarico,sono stati autorizzati dagli Enti competentiindue Conferenze dei Servizie prenderanno avvio a breve.
In una città mai così illuminata, con la magica atmosfera che sta contagiando tutti, a cominciare dai bambini, domenica prossima, giorno dell'Immacolata, avranno inizio gli eventi di Natale organizzati dall'Amministrazione comunale in collaborazione con Provincia, Bim, Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio con Acinque e Iperal quali sponsor. Gli ingredienti per addolcire le festività natalizie sono numerosi e diffusi tra le piazze e le vie della città e […]