News

Carenza Organica della Polizia Penitenziaria al C.C. di Sondrio: Una Situazione Critica

today10 Dicembre 2024 97

Sfondo
share close






7c82df63 af45 4603 92b6 2e5c87f45329

Le sigle sindacali del coordinamento della Polizia Penitenziaria di Sondrio richiamano l’attenzione sulla grave carenza di personale presso la Casa Circondariale cittadina.

Attualmente, il personale in servizio è composto da poco più di una ventina di unità, costantemente sottoposte a pressioni crescenti.

Gli agenti si trovano spesso costretti a rinunciare al riposo settimanale o al congedo (ferie) per garantire i servizi istituzionali.

In alcuni casi, i turni di lavoro si prolungano fino a 12 o 16 ore consecutive , con incarichi tra loro incompatibili, a discapito del benessere psicofisico.

Un Quadro che Peggiora

Nonostante gli appelli rivolti ai Superiori Uffici, le risposte sono state insufficienti.

L’assegnazione recente di tre unità distaccate, pur rappresentando un passo avanti, non è sufficiente per affrontare l’attuale condizione di precarietà.

A rendere la situazione più critica è l’assenza di nuove assegnazioni di agenti negli ultimi sei anni , a fronte di una significativa riduzione del personale in servizio per vari motivi.

La Responsabilità dei Vertici

Va riconosciuto che questa situazione non è imputabile agli attuali vertici della Casa Circondariale, insediatisi da pochi mesi.

Tuttavia, essi si trovano a gestire una pesante eredità, frutto di anni di immobilismo e mancate decisioni strategiche.

L’Impegno del Personale

Nonostante le difficoltà, il personale della Polizia Penitenziaria di Sondrio continua ad operare con dedizione e spirito di sacrificio per garantire ordine, sicurezza e dignità della pena , consapevole dei propri doveri istituzionali.

Coordinamento sindacale CISL-SAPPE – UIL USPP – OSPP







Scritto da: radiotsn

Rate it