L’evento ha segnato il primo utilizzo del fabbricato Centro La Punta – Lago di Como, destinato a diventare un laboratorio ambientale, un museo dedicato alla civiltà dell’acqua (Water Global Museum UNESCO) e parte del percorso botanico della Riserva Naturale Pian di Spagna – Lago Mezzola.
Alla giornata hanno partecipato 54 volontari appartenenti alle associazioni Selvatica Milano e Lipu Lecco-Sondrio, insieme ad amministratori, volontari e ispettori tecnici della Riserva.
Le operazioni di raccolta si sono svolte nell’ambito RN1, un’area protetta situata lungo la costa nord del Lago di Como, interdetta alla permanenza di persone e natanti. Durante l’intervento sono stati recuperati 30 sacchi di rifiuti differenziati, tra plastica, ferro e vetro, oltre a numerosi ingombranti di vario genere. Il peso totale stimato dei rifiuti raccolti è di circa 6 quintali.
Per lo svolgimento delle attività sono stati impiegati mezzi e natanti della Riserva. Al termine della raccolta, i partecipanti si sono riuniti presso il Centro La Punta per un incontro conclusivo, seguito da una visita guidata alle aree protette del territorio riservata alle associazioni presenti.
L’iniziativa rappresenta un appuntamento annuale che verrà riproposto in altre giornate dedicate alla tutela e alla pulizia dell’ambiente.
Un viaggio tra sport, turismo e cultura attraverso le 12 province lombarde La strada verso le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 prende il via da Brescia con un evento speciale: il tour “Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali”, iniziativa di promozione turistica che attraverserà tutta la Lombardia. La prima tappa coincide con la Brescia Art Marathon, che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale Barbara Mazzali e della sindaca […]
In Valtellina la solidarietà non resta un hashtag. Con l’avvicinarsi delle Paralimpiadi Invernali 2026, i Lions della provincia di Sondrio hanno deciso di passare dalle parole ai fatti e sostenere in maniera concreta gli atleti paralimpici del territorio, protagonisti di una sfida sportiva e umana enorme. Dalla teoria alla pratica: […]
È in corso Formaggi in Piazza, appuntamento dedicato ai produttori di formaggi a latte crudo di montagna e alle eccellenze del territorio.Fin dal mattino grande affluenza in Piazza Garibaldi, tra stand, degustazioni e attività dedicate ai sapori valtellinesi.Un weekend che celebra la tradizione casearia locale e richiama residenti e visitatori […]