News

Il 68° Rally Coppa Valtellina apre le iscrizioni

today28 Marzo 2025 57

Background
share close






rally
Si sono aperte lo scorso 27 marzo le iscrizioni al 68° Rally Coppa Valtellina, l’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio e valido come primo appuntamento stagionale del Trofeo Italiano Rally Asfalto – girone B e della Coppa Rally di Zona 3 con coefficiente 1.5.

L’Automobile Club Sondrio, che promuove la seconda manifestazione rallystica più longeva d’Italia, ha deciso di agevolare i concorrenti non alzando le tasse di iscrizione ed adottando quanto indicato nella tabella prevista nel Regolamento Di Settore relativamente al Trofeo Italiano Rally. Questo intervento, cui è data facoltà di attuazione agli organizzatori, permetterà un alleggerimento dell’impegno economico dei concorrenti garantendo anche a chi viene da fuori di poter affrontare più agevolmente la trasferta in Valtellina.

Le iscrizioni avverranno in due passaggi consecutivi. Dapprima andrà perfezionata la pre-iscrizione tramite il sito acisport.it accedendo all’Area Riservata con le proprie credenziali. In un secondo momento andrà poi perfezionata l’iscrizione tramite rallyenter.it. Tutta la procedura è riassunta con i link di riferimento su www.rallycoppavaltellina.it/iscrizione. Le iscrizioni saranno possibili fino al prossimo 18 aprile.

Il Rally Coppa Valtellina 2025 prenderà il via sabato 26 aprile alle 15:41 da Chiesa in Valmalenco, con la scenografica Piazza SS. Giacomo e Filippo nuovamente scelta come punto di partenza e arrivo, confermando così la sede adottata nella scorsa edizione. Il percorso proposto si distingue per il suo equilibrio tra tecnica e spettacolarità: 10 prove speciali per un totale di 83,52 km cronometrati, articolati su due giornate e un chilometraggio complessivo di 325,21 km. La gara scatterà sabato con l’immancabile “Albosaggia” (2 km), breve ma intensa, sempre gremita di appassionati. In serata i riflettori si accenderanno sulla doppia tornata della “Mossini” (14,96 km), la seconda delle quali si svolgerà interamente in notturna, concludendo la giornata prima del riordino a Sondrio. Domenica 27 aprile entreranno in scena le prove più classiche e selettive: due passaggi su “Berbenno” (9,90 km), “Montagna” (8,55 km) e “Castello” (6,80 km), che precederanno il gran finale affidato alla “Valmalenco Show” (1,10 km), prima dell’arrivo sempre in PIazza SS. Giacomo e Filippo.

La Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa saranno allestite a Palazzo Mostacchi in Piazza Garibaldi a Sondrio, mentre le verifiche sportive e il briefing all’Oratorio Sacro Cuore di Via Gianoli 18 sempre a Sondrio.







Written by: Elena Botta

Rate it

Previous post

Sanità in Lombardia: Incentivi per Medici e Infermieri nelle Aree di Confine e Montane

News

Sanità in Lombardia: Incentivi per Medici e Infermieri nelle Aree di Confine e Montane

PD: "Servono incentivi per il personale sanitario, finalmente in Commissione la nostra proposta per le zone più svantaggiate" La carenza di medici e infermieri in Lombardia, soprattutto nelle aree montane e di confine, è un problema sempre più urgente. Giovedì 27 marzo, il consigliere regionale del PD Samuele Astuti ha presentato in Commissione Sanità di Regione Lombardia un progetto di legge per riconoscere un’indennità speciale agli operatori sanitari che lavorano […]

today28 Marzo 2025 165 1