News

Umanità e passione: la Valle piange l’ex presidente della Provincia Enrico Dioli

today14 Aprile 2025 301

Sfondo
share close






dioli e trabucchi
Addio all’ex presidente della Provincia – il primo ad essere eletto con elezione popolare diretta –  Enrico Dioli, mancato ieri all’età di 77 anni nella sua casa di Calco. Sondriese anzi  di Ponchiera, dal 1993 al 1995 fu segretario generale della Cisl di Sondrio, in seguito si diede alla carriera politica.

Nel 1999, terminato il suo mandato da presidente provinciale, viene ricandidato dal centrosinistra, ma esce sconfitto dal ballottaggio con Eugenio Tarabini, sostenuto dal Polo delle Libertà (esclusa la Lega Nord) e dai Popolari retici. Quando, a livello nazionale, nel 2001 nasce La Margherita, Dioli, vicino ai popolari, partecipa e promuove la fondazione del partito guidato da Francesco Rutelli anche a Sondrio e Provincia e ne diviene coordinatore e leader provinciale.

Dal 2005 fa parte del Consiglio di Amministrazione di IREALP, Istituto di Ricerca per l’Ecologia e l’Economia applicate alle aree Alpine. Dal 2007 confluisce nel PD, di cui fa parte del coordinamento provinciale di Sondrio; candidato alle elezioni politiche del 2008 alla Camera, risultando il primo dei non eletti

“E’ venuto a mancare senza ombra di dubbio uno dei protagonisti della vita politica provinciale di questi ultimi decenni – afferma il segretario provinciale del PD Michele Iannotti – Un uomo profondamente attaccato al suo territorio, alla sua montagna, che era sempre al centro dei suoi pensieri e della sua azione politica. Una politica che faceva con entusiasmo, con passione, con una visione di territorio che si traduceva sempre in un progetto concreto che aveva un inizio ed una fine; una visione che oggi poche persone hanno”. A piangerlo anche Ezio Trabucchi, che chiama Enrico Dioli (eccoli insieme in una foto di qualche decennio fa)   Il mio “fratello” più grande in tanti anni di attività politica ed amministrativa. “Alla fine del 1994, da giovane Segretario provinciale del Partito popolare, cercavo con altri un candidato alla presidenza della Provincia di Sondrio – scrive –  Tu eri Segretario provinciale della CISL: hai accettato di “scendere in pista” in una impresa “disperata” in Valtellina per una coalizione di centro-sinistra. Ci “buttammo dentro” in una delle campagne elettorali più belle ed appassionanti, stando in mezzo alla gente e percorrendo la valle in lungo ed in largo. Vincemmo – continua Trabucchi – e diventasti, nel maggio 1995, Presidente della Provincia, eletto direttamente. Un successo elettorale, che seguì di pochi mesi quello di Alcide Molteni a Sindaco di Sondrio.  Si era aperta una stagione politica innovativa.   La Valtellina e la Valchiavenna ti devono un tributo di sincera gratitudine”.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Capo Noli: grave infortunio per giovane arrampicatore di Sondrio

News

Capo Noli: grave infortunio per giovane arrampicatore di Sondrio

Un arrampicatore di 28 anni, originario della provincia di Sondrio, ha subito un grave infortunio sulle falesie di Capo Noli. L'incidente è avvenuto sulla parete "Easy Dalle" mentre il giovane si trovava impegnato nell'attività sportiva con alcuni compagni. Durante l'arrampicata, per motivi ancora da chiarire, il ragazzo della Valtellina è caduto per diversi metri, impattando violentemente il capo al suolo e perdendo conoscenza. L'immediato allarme lanciato dai suoi compagni ha […]

today13 Aprile 2025 1220