News

Protezione Civile di Sondrio: oltre 30 volontari formati all’uso del defibrillatore per salvare vite

today24 Aprile 2025 223 1

Sfondo
share close






SO Corso PC 1

Più sicurezza per la città e una comunità più preparata: oltre 30 volontari della Protezione Civile di Sondrio hanno partecipato a un corso di formazione per l’uso del defibrillatore (DAE), promosso dal Comune di Sondrio in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.

Il corso ha unito teoria e pratica per fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per utilizzare un defibrillatore automatico esterno, uno strumento salvavita fondamentale in caso di arresto cardiaco improvviso. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto comunale volto a potenziare la sicurezza del territorio e aumentare il numero di cittadini in grado di intervenire in situazioni di emergenza.

Oltre 50 defibrillatori installati a Sondrio

Nel Comune di Sondrio sono attualmente installati circa 50 defibrillatori in palestre, luoghi pubblici e frazioni, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e alla generosità di donatori privati. L’obiettivo è ora quello di formare un numero sempre maggiore di persone per garantire un intervento rapido ed efficace in caso di emergenza cardiaca.

«Abbiamo una buona copertura in termini di dispositivi, ma è fondamentale che ci siano anche persone preparate a usarli – ha dichiarato l’assessore alla Protezione Civile Lorena Rossatti –. I nostri volontari hanno risposto con entusiasmo, dimostrando grande senso civico e attenzione per la sicurezza del territorio».

Durante il corso, i partecipanti hanno appreso le manovre salvavita e messo in pratica quanto appreso grazie alle simulazioni su manichini, guidati dagli operatori della Croce Rossa di Sondrio.

Un impegno condiviso: anche sindaco e amministratori hanno seguito la formazione

In passato anche il sindaco Marco Scaramellini, gli assessori e i consiglieri comunali avevano partecipato a un corso analogo, ottenendo la certificazione all’utilizzo del defibrillatore DAE. Un esempio concreto di come la formazione continua sia la chiave per una comunità più sicura e consapevole.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

25 Aprile: Festa della Liberazione, tra celebrazione e riflessione – Azione Sondrio

News

25 Aprile: Festa della Liberazione, tra celebrazione e riflessione – Azione Sondrio

Azione Sondrio si unisce convintamente alle celebrazioni per la Festa della Liberazione ma ricorda come questo giorno, in questi tempi, non possa che essere un giorno di riflessione. Il Responsabile Provinciale di Azione a Sondrio dichiara: “Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è una data fondamentale della storia del nostro paese perché celebra la definitiva liberazione dell’Italia dall’occupazione Nazifascista. Anche in Valtellina e in Valchiavenna vi furono tanti partigiani che […]

today24 Aprile 2025 47