La Polizia di Stato di Sondrio ha adottato un nuovo provvedimento di prevenzione: Foglio di Via Obbligatorio per un uomo italiano di 35 anni, residente nella provincia, già noto alle forze dell’ordine per comportamenti violenti e disturbanti.
Livigno: aggressioni ai Carabinieri e al personale sanitario
Il soggetto si è reso protagonista di ripetuti episodi di disturbo dell’ordine pubblico. In particolare, nei mesi scorsi, i Carabinieri della Stazione di Livigno sono intervenuti a seguito di una segnalazione per una persona sdraiata a terra e senza scarpe nel centro del paese. All’identificazione, l’uomo ha sferrato un pugno contro un militare, aggredendo poi anche gli operatori sanitari.
Atti osceni e disturbo della quiete pubblica
Solo il giorno precedente, lo stesso soggetto si era denudato in pieno centro a Livigno, costringendo nuovamente i militari a intervenire per ripristinare l’ordine.
Precedenti penali e stalking: la situazione giudiziaria
L’uomo non è nuovo a comportamenti problematici: risulta già gravato da numerosi precedenti penali e di polizia per reati contro la pubblica amministrazione e contro la persona. Nel 2024, il Questore di Sondrio aveva già emesso nei suoi confronti un provvedimento di ammonimento per stalking.
Provvedimento emesso: divieto di ritorno a Livigno per un anno
Grazie all’attività informativa della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Sondrio e agli interventi dei Carabinieri, è stato possibile raccogliere gli elementi utili per l’adozione del provvedimento: il Questore di Sondrio ha emesso il Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Livigno, vietando al soggetto il ritorno sul territorio per 12 mesi.
Sanzioni in caso di violazione del Foglio di Via
In caso di mancato rispetto del divieto, l’uomo rischia una pena da sei a diciotto mesi di reclusione e una multa fino a 10.000 euro.
P roseguono senza sosta le ricerche del turista olandese disperso a Livo, nel cuore della provincia di Como. Dell'escursionista straniero si sono perse le tracce dallo scorso 28 aprile 2025, mentre si trovava in zona montana per un'escursione. Questa mattina, le operazioni di ricerca sono riprese con il supporto del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco, decollati con due elicotteri dall’aviosuperficie di Caiolo. L’intervento aereo è essenziale per battere […]