News

Attimi: mostra fotografica a Sondrio per celebrare Eugenio Redaelli e i fotografi locali

today8 Maggio 2025 2

Sfondo
share close






Attimi little

Dal 15 maggio al 15 giugno 2025, la Sala Acque del BIM di Sondrio ospita la mostra “Attimi: immagini nel tempo”, un omaggio a Eugenio Redaelli, pioniere della fotografia sportiva valtellinese, nel centenario della sua nascita. L’evento racconta, attraverso immagini e oggetti d’epoca, l’evoluzione della fotografia come strumento di memoria collettiva.


Una mostra fotografica unica nel cuore di Sondrio

Organizzata da un gruppo di appassionati e fotografi, con la guida di Paolo Redaelli, figlio di Eugenio, la mostra “Attimi” è realizzata con il sostegno di Generali Sondrio Garibaldi, BIM Adda e Photo Marquis. Dopo la prima tappa al BIM, l’esposizione continuerà in estate allo Spazio Garibaldi (piazza Garibaldi 1, Sondrio).


Chi era Eugenio Redaelli: il fotografo che ha raccontato lo sport in Valtellina

Fotografo e cineoperatore per RAI TV, Eugenio Redaelli ha segnato la storia del giornalismo visivo locale. Dalla fine degli anni Settanta ha documentato eventi sportivi di rilievo come:

  • Mondiali di Trial 1980

  • Coppe del Mondo di sci alpino

  • Le cronache per testate storiche come Eco delle Valli e Sport 15

È stato anche fondatore del Basket Club Sondrio e tra i primi a sperimentare la televisione via etere in Valtellina.


I fotografi protagonisti della mostra Attimi

Accanto agli scatti storici di Redaelli, la mostra presenta le opere di:

  • Dario Martinelli

  • Sergio Benini

  • Angelo Sgualdino

  • Franz Garlaschelli

  • Massimo Tognolini

  • Giorgio De Giorgi

  • Luca Gianatti

  • Stefano Grazioli

Un gruppo di autori che ha continuato e arricchito la tradizione fotografica locale, offrendo uno spaccato autentico della vita in Valtellina.


Fotografia, memoria e tecnologia: gli oggetti in mostra

Oltre alle fotografie, “Attimi” propone anche:

  • Macchine fotografiche d’epoca

  • Oggetti simbolici legati alla storia locale

  • Una Kodak simile a quella usata da Mallory nella spedizione all’Everest del 1924

Un percorso visivo che racconta il legame tra tecnologia, emozione e memoria storica.


Paolo Redaelli: il curatore che conserva la memoria visiva valtellinese

Curatore di “Attimi”, Paolo Redaelli aveva già firmato nel 2008 la mostra “L’attimo fuggente”, dedicata a un secolo di sport in provincia di Sondrio, ospitata a Palazzo Sertoli e al MVSA, con oltre 10.000 visitatori. Ex giornalista sportivo, oggi è attivo nella promozione culturale sul territorio.


Informazioni utili sulla mostra fotografica “Attimi”

  • Dove: Sala Acque del BIM – Palazzo Sertoli, Sondrio

  • Quando: dal 15 maggio al 15 giugno 2025

  • Inaugurazione: giovedì 15 maggio ore 17:30

  • Orari di apertura: martedì – sabato

    • mattina: 10:00 – 12:00

    • pomeriggio: 17:00 – 19:00







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Valdidentro, si ferisce all’addome mentre lavora. Gravissimo 44enne

News

Valdidentro, si ferisce all’addome mentre lavora. Gravissimo 44enne

Gravissimo incidente sul lavoro intorno alle 11.30 sulla SS 301 in territorio comunale di Valdidentro per un uomo di 44 anni che si sarebbe ferito all'addome con uno strumento lavorativo, quale al momento non è dato sapere. Sul posto sono intervenute in codice rosso - indice di massima gravità - due automediche e l'elisoccorso di AREU Sondrio che dopo le prime cure ha provveduto a trasportare il ferito - comunque […]

today8 Maggio 2025 2215 2